Un classico della cucina italiana, la pasta all’arrabbiata è un piatto semplice da fare comodamente durante una serata di fine estate: sfido chiunque ami la pasta, non aver mai mangiato un bel piatto all’arrabbiata. L’arrabbiatura del sughetto è dato dal peperoncino piaccante: io uso il mio in polvere che ho ottenuto dai miei peperoncini coltivati l’anno scorso, fatti essiccare e resi in polvere per conservarli in mini barattoli di vetro, e dall’aglio; il sugo di pomodoro lo faccio sempre fresco al momento.
INGREDIENTI PER SEI PERSONE:
450 grammi di mezze maniche rigate
1 kg di pomodori freschi
olio di oliva extravergine
peperoncino piccante
2 spicchi di aglio
prezzemolo quanto basta
sale e pepe.
PREPARAZIONE:
Bollire l’acqua per la pasta mentre preparate il sugo arrabbiato; ponete sul fuoco in un tegame l’olio con l’aglio. Aggiungete i pomodori freschi tagliati a pezzi, salate e pepate leggermente lasciando cuocere a fuoco vivace per circa un quarto d’ora; in ultimo aggiungete il prezzemolo tritato. Unite il peperoncino in polvere, mi raccomando una bella spolverata logicamente in base al “vostro grado di arrabbiatura”. Scolate la pasta e condite con il sugo facendola saltare per qualche minuto su fuoco vivo.