Ricetta semplicissima ma gustosa, che si può preparare anche avendo poco tempo: l’unica raccomandazione è quella di acquistare del Nasello freschissimo, farlo sfilettare dal pescivendolo in piccoli e sottili filetti. La cottura richiede qualche accorgimento… Attenzione: mi è capitato di trovare nasello che arriva dalla Cina soprattutto nei reparti di surgelati, io ne diffido e leggo sempre la provenienza.!
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di nasello (s’intende già sfilettato)
sale grosso
olio extravergine d’oliva
rosmarino
salvia
origano
pepe
1 limone
2 spicchi di aglio.
Preparazione:
ungere leggermente la pirofila di olio, passarvi i filetti da ambo i lati, salarli con pochi grani di sale. Nel frattempo con l’aiuto della mezzaluna, tritare bene abbondante rosmarino, salvia e origano; mettere il trito in una ciotola e bagnarlo con mezzo limone e pochissimo olio, mischiare bene. Passare il trito condito su un lato dei filetti di nasello, prendere gli spicchi di aglio, schiacciarli e metterli in teglia. Infornare la teglia per dieci minuti in forno ventilato già caldo a 120 gradi. Dopo di che girare con cura i filetti avendo cura di non romperli, irrorare con l’altra metà del limone e pepare; nfornare ancora per quindici minuti ma a temperatura di 140 gradi. Riprendere i filetti, rigirarli e con l’aiuto di un cucchiaio, bagnare i filetti con il sughetto ottenuto sul fondo della pirofila: infornare per gli ultimi dieci minuti alzando il forno a 180 gradi. Servire i filetti con il sughetto così ottenuto, magari accompagnati con dei semplici fagiolini lessati e poi conditi con un filo di olio extravergine d’oliva.