Avendo in frigo una bella manciata di scamorzine affumicate fresche, ieri sera ho pensato di fare qualcosa ancora inerente ad HALLOWEEN invitata da quel bel colore dorato del formaggio e soprattutto dalla bellezza della zucca, in questo periodo protagonista indiscussa delle verdure nonchè del mio frigo…
Quindi ho ideato questa crema di scamorza, forse banale e semplice, ma assai gustosa; inoltre credo che la semplicità, accompagnata dall’attenzione e dalla cura, ha sempre la meglio soprattutto in cucina.
LA CREMA DI SCAMORZA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
125 ml di panna da cucina
1 uovo
un pizzico di sale e pepe
2 piccole scamorzine affumicate
noce moscata
grana grattugiato
PREPARAZIONE
Sbattere l’uovo con un pizzico di sale e pepe, unire la panna e miscelare per bene con l’aiuto di una frusta. Grattugiare le scamorze a filetti sottili (con l’aiuto della grattugia a 4 fori), unirla al composto insieme ad una bella spruzzata di noce moscata e al grana grattugiato. Mescolare bene il tutto, lasciarla riposare in frigo per circa dieci minuti. Io l’ho poi utilizzata per decorare dei voul au vent e per creare una variazione al risotto alla zucca.
VOUL AU VENT ALLA CREMA DI SCAMORZA CON FUNGHI CHAMPIGNON
ho trovato questi deliziosi voul au vent con la forma dei segni delle carte, non ho resistito all’acquisto perchè sono molto carini e diversi dai soliti a cilindro…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
crema alla scamorza (vedi ricetta sopra)
12 voul au vent
funghi champignon sott’olio
PREPARAZIONE
mettere su un vassoio da forno i voul au vent vuoti e metterli in forno per qualche minuto; quando sono appena caldi, mettere un cucchiaio per sfoglia di funghi champignon. Rimpire con la crema alla scamorza e infornare in forno già caldo a 180 gradi ventilato per circa 10 minuti. Servire caldi.
Posso dire che questi antipasti sono piaciuti tantissimo anche al mio “figlio peloso” NICK, come potete vedere dalla foto… pure imboccato da mio marito MARCO.
RISOTTO OTTOMBRINO ALLA CONTADINA
Perchè questo nome così strano?? glielo dato io in base agli ingredienti usati: la scamorza mi fa venire in mente le campagne dove nelle cantine si appendono i formaggi a stagionare, ottombrino perchè è il mese che fa da padrona la zucca e contadina perchè nel brodo ho aggiunto varie verdure che poi ho mixato. Ma ecco la ricetta per intero utilizzando la crema di scamorza descritta sopra, naturalmente…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
300 grammi di riso carnaroli
100 grammi di polpa di zucca
una noce di burro
cipolla
brodo vegetale con: 1 dado, 1 carota, 1 pomodorino ciliegia piccolo, 1/2 cipolla, 1 pezzo di porro, 1 gambo di sedano, sale
sale e pepe
crema di scamorza (ricetta sopra)
vino bianco secco.
PREPARAZIONE:
Preparare il brodo con acqua, la verdura sopraindicata compresa la zucca e un dado. Farlo bollire in modo che anche le verdure si ammorbidiscano.
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con una noce di burro, aggiungere il riso facendolo tostare per qualche minuto sfumando poi con il vino bianco secco; versare un pò di brodo dopo che il vino si è asciugato completamente lasciando cuocere a fuoco medio. Passare con il mixer ad immersione la verdura insieme al brodo e tenerlo in caldo a fuoco bassissimo.
Durante la cottura del riso, continuare a irrorare con il brodo senza lasciarlo asciugare troppo.
Quando il risotto è cotto unire la crema di scamorza, amalgamare il tutto mescolando energicamente facendo asciugare la crema senza però diminuire la sua morbidezza. Servire dopo un paio di minuti.
E che devo dire di NICK: si è gustato pure il risotto con tanto di leccata di baffi e coccole di ringraziamento dopo…
Devo dire che anche il risotto è venuto bene: lo potete capire dall’espressione felice e sporca di MATTEO, la mia gioia che pur essendo malaticcio e avendo perso un pò del suo appetito, devo dire che il risotto lo ha gustato.