Un “dolcepensiero” speziato: per preparare questo delizioso pesce, occorrono delle spezie quali: cannella, chiodi di garofano, anice stellato e semi di finocchio ma in commercio potete già trovare il mix di queste spezie, pronte per l’uso. A dire il vero sono due i mix in commercio: il primo viene detto “4SPEZIE” a base di chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata; il secondo, detto “5SPEZIE”, è una miscela utilizzata soprattutto per la cucina cinese a base di zenzero, cannella, chiodi di garofano, anice stellato e semi di finocchio. In questo caso, per preparare il mio branzino, oltre allo zenzero, come spezie ho usato: chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata. E’ una ricetta particolare, adatta a palati che amano lo zenzero in primis (ecco mio marito l’ha mangiato, ma non è un fan dello zenzero) e che amano le spezie.
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di filetti di branzino
una cipolla bianca piccola
un pezzetto di zenzero
mix di spezie: chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata
600 grammi di spinacini lessati per contorno
un limone non trattato
olio extravergine d’oliva
aglio
rosmarino
sale e pepe.
Preparazione:
Tritate finemente la cipolla che avrete lavato ed asciugato e un pezzettino di zenzero. Condite con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e le spezie passate nel frullatore. Ponete i filetti di branzino su una teglia e spalmatele dal lato della carne con la pasta di spezie. Ponete in forno i pesci per circa 40-45 minuti a 170 gradi ventilato. Lessate gli spinacini in acqua bollente per dieci minuti, scolateli e passateli in padella antiaderente con poco olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e pochissimo pepe e distribuitelai poi nei vari piatti di portata. Emulsionate in una ciotola il succo del limone, tre cucchiai di olio, sale e pepe che userete per bagnare il pesce durante la cottura in forno e aggiungete gli aghi di rosmarino. Trasferite poi i filetti di branzino sui vostri piatti di portata con gli spinacini caldi.
Rispondi