Un “dolcepensiero” in dispensa: qualche mese fa mi hanno regalato una confettura di albicocche fatta in casa. E’ rimasta per un pò in dispesa, per un semplice motivo: a mio marito, di conseguenza anche a mio figlio, la confettura può solo essere marrone; si avete capito bene, marrone e cioè vogliono solo crostate e dolci al cioccolato, al cacao e toccano il cielo con un dito se sono di nutella…Ma questa volta, gli ovis molis con confettura, hanno avuto un successone. Spazzati via in pochissimo tempo, sono stati un ottimo dolce per una cena fra amici.
INGREDIENTI PER 15 BISCOTTI circa:
100 grammi di farina bianca
100 grammi di burro
50 grammi di fecola di patate
50 grammi di zucchero a velo + un cucchiaio per la spolverata finale
3 tuorli sodi
la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
confettura di albicocche
un pizzico di sale
un cucchiaio di cacao amaro per la spolverata finale
PREPARAZIONE
In un pentolino, scaldare l’acqua per cuocere le uova, quando bolle aggiungere un pizzico di sale e calare le uova (circa 10 minuti). Nel frattempo foderare una grattugia con carta da forno. Grattugiate la scorza dell’arancia lavata, solo la parte arancione, che, invece di bloccarsi tra i fori, si fermerà sulla carta da forno.
Impastate il burro morbido con la farina, quindi aggiungete la fecola di patate, lo zucchero a velo e i tuorli sodi passati al setaccio.
Aggiungere un pizzico di sale e la scorsa dell’arancia grattugiata, lasciata cadere dalla carta da forno. Lavorare l’impasto, in modo da ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora.
Lavorate l’impasto ancora per qualche minuto e dividetelo in palline poco più grandi di una noce. Disponete i biscotti sulla placca foderata con carta da forno e premeteli al centro con un dito, in modo da formare un incavo di circa 3-4 mm.
Cuocete gli ovis molis in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti, sfornateli e lasciateli raffreddare. Spolverizzateli in modo causale per metà di zucchero a velo e per metà di cacao amaro.
Scaldare due cucchiai di confettura in un pentolino con due cucchiai di acqua, in modo da renderla fluida. Trasferirla in una tasca da pasticceria e spremetela nell’incavo che avete creato nei biscotti.
Lasciate raffreddare la confettura e servite.
Ho preso spunto e voglia di fare questi dolcetti da: CUCINA MODERNA ORO n.51 2008
e da: http://atavolaconmammazan.blogspot.com/
GRAZIE…
Rispondi