“Dolcipensieri per una buona riuscita”: con la pasta, per evitare che scuocia ed avere una cottura perfetta poi in forno, scolatela molto al dente e raffredatela per bloccare la cottura.
Questi conchiglioni sono prodotti con semola di altissima qualità, ottenuta dalla selezione dei migliori grani. La lavorazione tradizionale, con trafile al bronzo e lenta essicazione a bassa temperatura, rende il prodotto eccellente.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 grammi di conchiglioni
200 grammi di prosciutto cotto a dadini
200 grammi di piselli fini
una noce di burro
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
1 spicchio di aglio
grana grattugiato
PER LA BESCIAMELLE AL CAPRINO
*(facendola spesse volte, per non usare la panna che è più grassa, con le dosi vado a “naso”; perdonatemi):
latte
2 cucchiai colmi di farina bianca
1 noce di burro
1 caprino piccolo
noce moscata
sale e pepe
PREPARAZIONE
mettere l’acqua a bollire per la pasta mentre fate soffriggere con l’olio e uno spicchio di aglio, il prosciutto e dopo qualche minuto i piselli. Fate rosolare per bene.
Preparare la besciamelle: metti in un pentolino il latte con un pizzico di sale, la noce di burro e la farina. Amalgama accuratamente tutti questi ingredienti con una frusta avendo cura di sciogliere tutti i grumi della farina. Quando tutto sarà ben amalgamato, metti il pentolino sul fuoco e continua a girare con il cucchiaio senza mai fermarti sino a quanto il composto che otterrai comincerà a sobbollire. A questo punto aggiungi un pizzico di pepe macinato al momento ed un pizzico di noce moscata. Aggiungi il caprino facendolo sciogliere per bene, rimescola ancora per 1 minuto, assaggiatela aggiustandola di sale e pepe.

La besciamelle...
La besciamelle è così pronta.
Scolare la pasta: in una pirofila stendere uno strato di besciamelle, aggiungervi la pasta, il soffritto di piselli e prosciutto e la rimanente besciamelle; spolverare con il grana grattugiato, mettere in forno per 10 minuti a 180 gradi e passare poi al grill per altri 10 minuti fino ad ottenere una crosticina croccante sopra la pasta. Servire ben caldi e buon appettito.
Accompagnato con un vino bianco servito fresco: PINOT GRIGIO VENETO VIGNE DEL COLLE.