ARRIVA HALLOWEEN E CHISSA’ PERCHE’ PENSO A TUTTO CON LA TONALITA’ CHE VA DAL GIALLO, ARANCIO E ROSSO…SARA’ PER IL COLORE DELLA ZUCCA SIMBOLO DI HALLOWEEN, SARA’ PER L’AUTUNNO BELLO E TIEPIDO COME DA MOLTO TEMPO NON CAPITAVA. ANCHE IN CUCINA ADORO PREPARARE PIATTI DALLO STUCCHEVOLE COLOR GIALLO, ALLORA QUALI MIGLIORI ALLEATI NELLA SCAMORZA AFFUMICATA E NELLO ZAFFERANO?? SI PERCHE’ LA ZUCCA SARA’ BUONA E DUTTILE AI VARI CIBI AUTUNNALI, MA DOPO UN PO’ PENSO CHE STANCHI…almeno a mio marito stà uscendo dagli occhi. Per cambiare un pò ingredienti, ho preparato della pasta fresca tradizionale, per assemblare poi dei delizioni ravioli a forma di fiore, perchè l’autunno è la stagione dove margherite, garofanini e crisantemi hanno la loro miglior fioritura, come dimostrano le foto dei miei fiori in cortile.
INGREDIENTI PER LA PASTA SFOGLIA PER PASTE FRESCHE RIPIENE
Esistono diversi tipi di ravioli sia per forma che per il ripieno in essi contenuto. Oggi la foggia dei miei ravioli è inerente ai fiori sopra, quindi ho utilizzato uno stampino a forma di fiore. Per quanto riguarda il ripieno, mi sono fatta prendere dal colore dorato delle scamorzine affumicate mentre per il sughetto, ho optato per lo zafferano che rilascia un bellissimo ed intenso giallo, tipico colore per una settimana dedicata ad halloween, anche in cucina naturalmente…
400 grammi di farina 00
4 uova
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale.
PREPARAZIONE
Versate la farina nel cestello del robot da cucina, unite le uova.
Unite un pò di sale e l’olio. Fate partire l’impasto, se dopo un minuti non si forma la palla, unite gradatamente un pò di acqua tiepida fino al raggiungimento della palla appunto. Coprite con un canovaccio umido per tenta minuti, poi impastate ancora un pò ma questa volta a mano. Dividete l’impasto in palle grosse come una pesca che farete poi passare nella macchinetta per fare la sfoglia.
Prendete una palla e fatela passare nella macchinetta con un grado di spessore largo in modo che l’impasto si unisca ben bene, fare la stessa operazione per tutte le palle ottenute. Diminuire lo spessore fino ad un livello fine e ripassare tutte le sfoglie: otterrete così sfoglie sottili adatte ai ravioli. (un cosnsiglio che vi posso dare è quello di leggere comunque le istruzione della vostra macchinetta per ottenere un buon risultato).
Lasciate riposare le sfoglie adagiate sul tavolo infarinato, in modo che si asciughino; preparate così il ripieno per i vostri ravioli.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
6 scamorzine affumicate
2 formaggini freschi alle erbe
prezzemolo
PREPARAZIONE
Passare nel tritatutto le scamorzine affettate in quattro pezzi. Sminuzzarle.
Metterle in una ciotola e aggiungervi i formaggini alle erbe con il prezzemolo tritato finemente. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciare i formaggini e poi mischiare il tutto insieme.
Con il ripieno formare delle palline che adagerete su di una sfoglia a intervalli regolari e con il minimo spazio per poi ritagliare i ravioli.
Sovrapporre un’altra sfoglia e con l’aiuto di uno stampino, in questo caso a forma di fiore, ritagliare i ravioli; con l’aiuto di una forchetta, schiacciare i lembi dei ravioli per far aderire le due sfoglie.
Lasciar riposare i ravioli almeno per mezz’ora prima di tuffarli in acqua bollente.
INGREDIENTI PER IL SUGO:
1 confezione di panna da cucina
1 noce di burro
1 bustina di zafferano
latte q.b.
grana grattugiato
sale e pepe
noce moscata
5-6 noci tritate.
PREPARAZIONE:
in una pentola antiaderente, sciogliere la noce di burro con un goccio di latte, stemperare la noce moscata, aggiungere la panna, aggiustare di sale e pepe; in una ciotola, sciogliere lo zafferano con un pò di acqua calda, aggiungerlo in pentola, insapporire con un paio di cucchiai di grana grattugiato e far cuocere a fuoco bassissimo assaggiando il sughetto per un’eventuale aggiunta di noce moscata, sale o pepe. Tritare le noci grossolanamente e aggiungerle al composto. Far bollire l’acqua, salarla e far calare i ravioli facendoli cuocere per cinque minuti abbondanti; assaggiare un raviolo, più che altro per constatare la morbidezza del ripieno. Scolare con una schiumarola i ravioli, aggiungerli al sugo e far saltare a fuoco vivo il tutto. Servire con una spoleverata di pepe e grana grattugiato.
MI TROVI ANCHE NELLA RUBRICA “RICETTANDO” NELLA SEZIONE “IBLOG” SU
gli ho fatti stamattina per avantagiarmi per le feste…. io gli ha fatti con la carne ma ho usato lo stesso stampino a fiore…. ma queto con la scamozza deve essere una bontà la prossima volta ,.. ciao e tanti auguri di Buon Natale a te e famiglia
io li ho fatti oggi e xil ripieno ho messo:prosciutto alle erbe,philadelphia,parmigiano reggiano,mandorle tostate e zucchine trifolate insieme al prosciutto,e strizzate dal loro liquido ,,mmmmmmmmmmmm una bontà divina ciao pietro bologna. x la pasta ho usato farina uova e ortiche da provare
ciao
ciao antonietta, anche con la carne devono essere uno spettacolo, è tanto che non li faccio, ti prendo l’idea…
ciao pietro grazie per la ricetta che mi segno subitissimo, come ho detto sopra è da molto che non confeziono i ravioli… grazie per la visita!!!