Un “dolcepensiero”: adoro la cucina valtellinese; giorni fa per condire dei freschi ravioli al prosciutto crudo, ho aperto il frigo e in primo piano avevo questa bella slinzega dal bel colore rosso rubino che mi ha accentuato l’appettito. E’ cosi ho creato un pesto semplice ma assai appetitoso.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
250 grammi di ravioli freschi al prosciutto crudo
150 grammi di slinzega
125 ml di panna da cucina
rametti di timo
latte q.b.
noce moscata
sale e pepe
1 noce di burro
PREPARAZIONE
Mettere l’acqua a bollire per i ravioli, nel frattempo tagliare a pezzettini la slinzega che passerete poi nel mixer.
Aggiungete delle foglioline di timo lavate e asciugate. Far soffrigere una piccola noce di burro, aggiungere della panna che farete stemperare con un goccio di latte, spolverizzare con noce moscata e pepe. Far cuocere a fuoco basso, unire un presino leggero di sale (la slinzega è già molto saporita). Far scendere i ravioli nell’acqua salata, far cuocere per il tempo necessario e dopo, con l’aiuto di una schiumarola, unire i ravioli al pesto cosi ottenuto. Se risulta troppo asciutto, aggiungere un pò di acqua di cottura, servire ben caldo con rametti freschi di timo.
complimenti x il tuo blog.
Ogni volta che lo riguardo c’è sempre qualche ricetta da leccarsi i baffi…..
continua cosi’ amore
ti amo
Sere qnche io adoro la cucina valtellinese e questa ricetta sembra deliziosa. Denise
x marco: sei sempre delizioso nei tuoi complimenti… ma c’è chi è più bravo di me!!!!
x denise: grazie per la tua costante presenza… assaggiali sono molto buoni….