Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 16 novembre 2008

il-boscaioloil-boscaiolo-1

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

PER IL PANINO

1 ciambella di pane di segale

70 grammi di bresaola

100 grammi di brie

funghetti sott’olio

PER IL PIATTO

100 grammi di gouda

1 pera kaiser

funghi sott’olio

 

 PREPARAZIONE

Tagliare il panino, mettere uno strato di brie a fettine sottili e infornarlo in forno caldo. Tagliare la bresaola a fette sottili, prelevare il panino quando è abbastanza tiepido e con la bresaola ricoprire per bene tutto il brie; tagliare a metà i funghetti e metterli sopra la bresaola: infornare il panino.

Nel frattempo preparare i piatti di portata: affettare a spicchi la pera lavata e sbucciata, tagliare a bastoncini la gouda e qualche funghetto sott’olio. Impiattare il tutto con la vostra fantasia, prelevare il panino appena il brie si scioglie un pò, depositare come tocco finale il panino sopra la gouda. Ottimo da servire con un buon bicchiere di birra.

il-boscaiolo-2

Un “dolcepensiero” sul formaggio GOUDA: dal sapore aromatico e gradevole, si fonde in bocca e a seconda della stagionatura, appare più o meno piccante. Per questo squisito panino, il grado di stagionatura era gradevole, per niente piccante. Particolare la sua crosta, avvolta in una cera rossa se il formaggio è giovane, si presenta compatta e liscia, non presenta muffa. Un gouda più maturo ha un rivestimento giallo di cera, mentre la cera di colore marrone quasi nero è indice del livello di affumicazione ed invecchiamento che consiste in un anno. Delicato e ricco di noci, è spesso affumicato, disponibile o con i semi del cumino dei prati. La pasta è di colore paglierino. E’ un formaggio che esiste da secoli, si pensa che si nato verso il 1500, ma solo verso il 1900, è iniziata la sua produzione industriale. Il Gouda è un tradizionale formagio Olandese, prende il nome dall’omonimo paese a circa metà strada fra Amsterdam e Rotterdam. Oltre ad abbinarlo alle pere, è ottimo con pesche, meloni, albicocche, ciliege e mele.

il-boscaiolo-3

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: