INGREDIENTI PER CIRCA 12 CREPES circa
PER LA PASTELLA
120 grammi di farina bianca
2 uova
30 grammi di burro
3 dl di latte
un pizzico di sale.
PER IL RIPIENO
400 grammi di pomodori
cipolla bianca
olio extravergine d’oliva
origano
sale e pepe
10 fette di prosciutto cotto
2 mozzarelle di bufala
peperoncino
PER LA PREPARAZIONE
1 noce di burro (per la teglia)
qualche ciuffetto di burro (per la superficie finale)
grana grattuggiato.
PREPARAZIONE
Procedere con l’impasto delle crepes salate: sciogliere il burro a bagnomaria; sbattere le uova con lo sbattitore elettrico fino a raggiungere un composto schiumoso. Mescolando aggiungere la farina setacciata, il latte ed infine il burro fuso con un abbondante presino di sale. Amalgamate bene il tutto in modo da ottenere una pastella liscia, omogenea e non molto liquida. Se l’impasto vi risulta troppo denso, allungate con del latte al contrario se risulterà troppo liquido, aggiungete poca farina (l’impasto deve scendere ben dal cucchiaio senza risultare acquoso). Scaldate una padella per crepes oppure una padella antiaderente con una spalmata di burro, adagiarvi una bella cucchiaiate d’impasto, far asciugare, capovolgere la crepes e finire la cottura nel momento in cui la crepes inizia a scurirsi.
Una volta terminata la pastella, preparare il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata finemente, aggiungere i pomodori precedentemente scottati in acqua calda salata fino a quando non iniziano a tagliarsi in superficie. Scolateli, pelateli e passateli in padella con la cipolla, fate saltare a fuoco vivo per un paio di minuti e poi aggiungetevi l’origano – una bella manciata- e pochissimo peperoncino. Nel frattempo affettate a tocchetti le mozzarelle di bufala e iniziate a farcire mezzo disco di crepes con uno strato di sugo di pomodoro, una fetta di prosciutto cotto e una bella manciata di dadini di mozzarella. Ripiegate l’altra metà sopra il ripieno, piegate ancora in due e adagiate le vostre crespelle in una teglia imburrata in precedenza. Teminate con un pò di sughetto in superficie, una bella spruzzata di grana grattugiato e qualche fiocco di burro.
Rispondi