Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 25 novembre 2008

Un “dolcepensiero” quotidiano: chi di noi durante il giorno, non addenta un buon panino?? credo tutti… che sia tradizionale, al latte, all’olio oppure con olive, noci, patate passando per quello nero, al grano duro, più o meno croccante o morbido che sia, mai nessun cibo è più appagante magari appena sformato con quel suo profumo che ci fa tornar bambini. Nessun alimento ha un valore così antico e prezioso!!!

panini-aromatizzati-1

“DOLCIPENSIERI” PROJECT: Perchè project nr. 1?  e si purtroppo devo parlare di progetto perchè il risultato non è stato soddisfacente per la troppa voglia di mettere fretta alle cose, anzi meglio dire, per questa volta, la troppa lungaggine; temo di aver allungato troppo i tempi di cottura senza pensare che il pane è un cibo che ha bisogno strettamente i suoi tempi, senza interferire troppo. E’ cosi, vedendo i miei panini un pò anemici, ho perdurato la loro presenza in forno rendendoli un pò troppo duri, anche se devo dire il sapore invece era proprio buono. Un altro errore, a mio parere, è stato nella grandezza dei panini che mi sono usciti un pò piccoli; preferisco nettamente il pane abbastanza corposo da poterlo staccare a pezzi e non da magiare in un boccone. Ma forse temo che l’impasto si sia “incavolato e offeso” di conseguenza con me, perchè ho usato il robot invece delle mani… come la classicità della ricetta del pane esige. Occasione mancata per i miei comensali, ma che per rigor di logica, andranno riproposti da me… io per ora vi lascio comunque la ricetta originale, nella speranza che non abbiate di questi problemucci.

INGREDIENTI PER CIRCA 20 PANINI

500 grammi di farina 00

25 grammi di lievito di birra

olio extravergine d’oliva

sale

PER AROMATIZZARE I PANINI

semi di sesamo

semi di finocchio

noci

PREPARAZIONE

 panini-aromatizzati-2

Il lievito deve essere sciolto in un dl acqua tiepida con un pizzico di zucchero e lasciatelo riposare per 10 minuti: aggiungerlo poi alla farina. Impasta questi due ingredienti unendo un dl abbondante di acqua tiepida, 50 grammi di olio extravergine d’oliva e 8 grammi di sale. Coprire il panetto di pasta con un canovaccio e farlo lievitare per un ora e mezza in un luogo tiepido, lontano da correnti d’aria. Sgonfia l’impasto lavorandolo energicamente, con i pugni, per qualche minuto. Poi dividilo in palline da circa 60 grammi. Spennella la superficie di acqua, cospargere sulla superficie i semi di sesamo, i semi di finocchi e le noci tritate grossolanamente: lascia lievitare per altri 45 minuti.

panini-aromatizzati-3

Infornarli a 220 gradi, abbassa la temperatura del forno a 180 gradi e fai cuocere per 20 minuti circa. Al termine trasferisci i panini sulla gratella, a raffreddare.

panini-aromatizzati-4

Ricetta spuntata da: “DONNA MODERNA”

Pubblicità

Read Full Post »

inverno-dalla-finestra

24 novembre 2008 un “dolcepensiero” innevato: la sveglia del mattino è stata una vera sorpresa per Matteo, che con i suoi 2 anni e mezzo, ha visto con enorme stupore la prima neve dell’anno; subito con macchina fotografica e nasino spiaccicato al vetro, abbiamo ritagliato degli scorci dalle nostre finestre. E sembra quasi semplice destino che ieri per il pranzo della domenica, abbia cucinato delle golosissime COPPE D’INVERNO.

LE COPPE D’INVERNO

coppa-dinverno-3

INGREDIENTI PER QUATTRO COPPE

125 ml di panna da montare

10-12 frollini al cioccolato

zucchero a velo q.b.

100 grammi di cioccolato alle nocciole

8 marron glacè

PREPARAZIONE

Con il mixer triturare i frollini grossolanamente.

coppa-dinverno-1

Montare ben ferma la panna, aggiungervi un cucchiaino di zucchero a velo; assaggiando di conseguenza, valutate secondo il vostro gusto, se aggiungere ancora un pò di zucchero. Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, mentre si inizia a formare le coppe: distribuire i frollini nel fondo delle vostre coppe; procedere con la panna versata a cucchiaiate.

coppa-dinverno-2

Finire versandoci sopra il cioccolato sciolto e lasciato leggermente intiepidire. Finire le coppe con i maron glacè tagliuzzati a pezzetti.

coppa-dinverno-4 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: