Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 8 dicembre 2008

SPECIAL MENU’

Per una serata di fine autunno, ho pensato ad un menu con protagonisti alcuni ingredienti importanti nella nostra cucina: i salumi abbinati alla frutta, la zucca ormai consolidata per i piatti autunnali, i formaggi protagonisti in ogni portata e lo zafferano ma abbinato alla carne. Il risultato un ottimo SPECIAL MENU: una tavola imbandita sui toni del verde con stoviglie rustiche, il tutto in ottima compagnia di Federica, Cristian e la piccola Camilla.

PIEGHETTI ALLO SPECK E PERE

pieghetti-allo-speck-e-pere2

INGREDIENTI

(a seconda di quanti ne volete confezionare…)

fette di speck

fette di gouda

fette a spicchi di pera

PREPARAZIONE

prendere le fette di speck, adagiarvi su ognuna una fetta di gouda. Affettare a spicchi sottili la pera matura che mettere a sua volta sopra il gouda.

pieghetti-allo-speck-e-pere-1

Arrotolarli tutti e porli su un piatto di portata con alcuni granelli di pepe nero.

pieghetti-allo-speck-e-pere-2

A seguire dei

CROSTINI TONNATI

crostini-tonnati

INGREDIENTI

(a seconda di quanti ne volete confezionare…)

pane da affettare morbido

tonno

philadelphia

una manciata di capperi

qualche alice s0tt’olio

olio extravergine d’oliva

pepe nero.

PREPARAZIONE

affettare il pane in fette non troppo alte, giuste per essere addentate. Nel mixer frullate il tonno, la philadelphia, i capperi eventualmente risciacquati dal sale e le alici con un filo di olio extravergine d’oliva. Frullare il tutto fino al raggiungimento di una crema.

crostini-tonnati-1

Spalmatela sulle fette di pane e spolverizzate con un pò di pepe nero. Servire sia i pieghetti che i crostini con del prosecco fresco.

crostini-tonnati-2

A seguire:

RISOTTO ZUCCONE CON FONDUTA AL BRIE

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

PER IL RISO

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di riso

3 noci di burro

mezza cipolla

1 bicchiere di vino bianco secco

1 litro di brodo preparato con 1 carota, 1 zucchina, mezza cipolla, 1 dado vegetale, 1 gambo di sedano

400 grammi di zucca già pulita

prezzemolo e timo

PER LA FONDUTA

300 grammi di brie

latte q.b.

noce moscata

pepe nero

1 noce di burro.

PREPARAZIONE

Fate bollire 1 litro di acqua con la verdura sopra citata tagliata a metà, aggiungere dopo il bollore il dado e un pizzico di sale se occorre. Pulire la zucca dalla buccia, dai semi e dalla pelluria interna.

risotto-zuccone-con-fonduta-al-brie1

Mettere a lessare nella vaporiera la zucca pulita e tagliata a pezzi.

risotto-zuccone-con-fonduta-al-brie2

Intanto fate imbiondire in una padella la cipolla tritata finemente con 2 noci di burro ed il prezzemolo, mescolando con un cucchiaio di legno.

risotto-zuccone-con-fonduta-al-brie4

Unire il riso e farlo tostare mescolando energicamente fino a che i chicchi diventano trasparenti. Bagnare con il vino bianco, alzare il fuoco e farlo evaporare. Unire la zucca passata al mixer per ottenere un impasto denso, continuare la cottura irrorando di tanto in tanto con il brodo bollente e rigirando di continuo. Cuocere per circa venti minuti. Preparate la fonduta: a bagnomaria far sciogliere il burro con il brie, quando inizia ad ammorbidirsi, bagnare con qualche cucchiaio di latte; far fondere il tutto aggiungendo pepe e noce moscata. Lasciare in caldo senza che si asciughi, mescolare di tanto in tanto aggiungendo poco latte.

risotto-zuccone-con-fonduta-al-brie3

Quando il riso è cotto, aggiungere il timo fresco pulito e far asciugare il brodo, spegnere il fuoco e lasciarlo riposare qualche minuti. Preparare il piatto di portata mettendo il risotto al centro del piatto, formare una conca al centro in cui poserete la fonduta al brie.

risotto-zuccone-con-fonduta-al-brie5

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: