Un “dolcepensiero” per un pò di storia: l’origine dei muffin risale all’epoca dell’Inghilterra Vittoriana ed era il cibo della servitù dei nobili cucinati con gli avanzi di pane e dolci. Essendo stati dolci apprezzati fin da subito, sono diventati poi il dolce preferito anche dai nobili per la loro ora del te. Si vendevano anche per strada. Sono di forma simili a delle piccole torte confondibili con i cupcake. In cucina ora si distinguono due tipi di muffin: quelli inglesi cotti sulla griglia e quelli americani cotti in monoporzioni in appositi stampi perchè l’impasto è morbido come una pastella. Direi che è il muffin più diffuso nelle nostre cucine. Il muffin ai mirtilli ora è un must che penso tutti abbiano provato almeno una volta.
INGREDIENTI
per circa un15-20 mini muffin
250 grammi di farina bianca
65 grammi di zucchero bianco
65 grammi di zucchero di canna
110 grammi di burro
latte
2 uova
2 cucchiaini di lievito in polvere
2 pompelmi rosa non trattati
buccia di mezzo limone non trattato
sale
75 grammi di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Sciogliere il burro a bagnomaria, unire gli zuccheri e miscelare fino a ottenere una crema. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, una decina di cucchiai di latte, la scorza del limone e di un pompelmo, le uova battute con un pizzico di sale. Dopo aver mischiato per bene, aggiungere il succo dei pompelmi e il cioccolato a cubetti piccolissimi. Suddividere l’impasto (circa 3 cucchiai per pirottino) e cuocere in forno già caldo per circa 25 minuti. Sfornare i mini muffin, lasciare che si raffreddino, poi sfornarli. Spolverizzare con zucchero a velo e cacao in polvere.
… al pompelmo rosa nei muffins non avevo mai pensato ;-))
Ciao io adoro il sentore agrumato nei dolci, con il pompelmo rimane ancr più delicato! ciao
[…] MINI MUFFIN AL POMPELMO ROSA E GOCCE DI CIOCCOLATO […]