Un “dolcepensiero” in archivio: queste pesche le ho dedicate a mia madre per il semplice fatto che la prima volta le facemmo per un natale di tanti anni fa; non so dove l’abbiamo letta… non so se ci è stata prestata…, non sapendo come si chiamano, le ho intitolate PIUNUCCIA come il nome di mia mamma. Mi scuso in anticipo se tale ricetta è già stata tagata da altri blog di cucina o magari è addirittura personale, questa comunque è la mia versione:
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
24 pesche sciroppate già pronte (oppure 8 intere fresche)
250 grammi di mascarpone
2 uova
1 bicchiere di zucchero
sale
100 grammmi di cioccolato al latte
8 amaretti
PREPARAZIONE
Scolare le pesche dal loro succo mettendole su una graticola con la parte conca rivolta verso il basso; se la parte conca si presenta poco profonda, con l’aiuto di uno scavino si può eliminare un pò di polpa. Nel caso di pesche fresche, assicurarsi che siamo ben mature e morbide, pelarle e privarle del nocciolo interno eseguendo la stessa operazione con lo scavino se la parte conca è poco profonda.
Prendere le uova: separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, mischiare il tutto aggiungendo gli albumi a neve. Adagiare le pesche scolate su un piatto da portata e riempire la parte conca con la crema al mascarpone.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato che metterete sopra la crema creando dei “ricami”: il mio bimbo Matteo si è divertito un mondo facendo disegni sprigionati dalla sua piccina fantasia.
Sbriciolare poi gli amaretti che userete per spolverizzare la pesche. Mettere poi le pesche in frigo per almeno un ora e servirle fresche.
queste proverò a farle domenica prossima, ho un invito a prnazo e, come al solito, mi hanno chiesto il dolce!
baci e buona domenica.
Ciao betty, fammi sapere!