Un “dolcepensiero” regionale: per questa ricetta ho trovato dei meravigliosi CARCIOFI SPINOSI SARDI. A differenza di quello romano, privo di spine rotondo, il carciofo sardo è dotato di spine con foglie appuntite.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
400 grammi di pappardelle
2 carciofi spinosi sardi
300 grammi di ricotta
olio extravergine
sale e pepe
moce moscata
1 limone
parmigiano reggiano.
PREPARAZIONE
Pulite i carciofi, tagliateli a fettine sottili, bagnarli con il succo di limone. Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata e, a parte, ammorbidite la ricotta con un po’ d’acqua di cottura della pasta, aggiungete un pizzico di sale, pepe e noce moscata, aggiungervi i carciofi e far scaldare il tutto su fuoco lento per circa 6-7 minuti aggiungendo acqua di cottura se si asciuga troppo. Scolate la pasta e versateci sopra il sugo ottenuto con i carciofi e la ricotta, servite con un’abbondante spolverata di Parmigiano.