Un “dolcepensiero” petite: la “madeleine o petite madeleine” è un dolce tipico del nord-est della Francia e sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte. Il sapore è simile a quello del plum-cake ma più delicato con un forte aroma di burro e limone. Alcune fonti raccontano che le madeleine sono state chiamate così in onore di una pasticciera famosa: “Madeleine Paulmier”; altre fonti dicono che Madeleine Paulmier fosse una cuoca e che avesse lavorato per il suocero di Luigi XV re di Francia che scelse poi il nome dei questi dolcetti in suo onore appunto. Marcel Proust nell’opera “Alla ricerca del tempo perduto”, racconta di mangiare una madeleine risvegliando in lui dei ricordi della sua infanzia. Comunque sia anche per me sono ottimi biscotti che adoro inzuppati nella panna ma anche mentre sorseggio un semplice te.
Friends è una sit-com statunitense che narra la vita di sei amici che vivono a New York nel quartiere noto come Greenwich Village. Hanno fatto la loro comparsa in qualità di guest star molti attori del calibro di Bruce Willis, Brad Pitt, Robin Williams, Billy Crystal, Winona Ryder, Jean-Claude Van Damme, Julia Roberts e Ben Stiller. In friends si parla molto di cucina perchè una delle protagoniste principali, Monica, è un’ottima cuoca professionista che però deve affrontare l’onere di fare gavetta per ottenere poi incarichi prestigiosi in ottimi ristoranti di tendenza. Sempre parlando di cibo, mi ricordo una scena dove Ross, fratello di Monica, descrive le particolarità di un biscotto che mi ha affascinato; si tratta delle PETITE MADELEINE, biscotti descritti come più leggeri dell’aria anche se poi dice che vorrebbe mangiare biscotti più virili. Comunque sia anche per me questi biscotti sono adorabili e si trovano anche nelle grandi distribuzioni.
…un dolce da preparare al momento, buono e semplice nella sua esecuzione giusto da cucinare quando ci sono confezioni di biscotti già aperte che non si consumano subito. Quindi via biscottiere, via scatole di tolla non servono perchè in cinque minuti potete gustare un dolce!!!
INGREDIENTI PER DUE DOLCI
12 biscotti “petite madeleine”
125 ml di panna fresca
1 cucchiaio scarso di zucchero a velo
100 grammi di cioccolato al latte
4 wafer alla nocciola
PREPARAZIONE
Montare la panna con un cucchiaio scarso di zucchero a velo che mettere poi in frigo per almeno una mezzoretta; con l’aiuto din un coltellino affilato, staccare la parte superiore di ogni wafer: teneteli da parte mentre, con l’aiuto della mezzaluna triturate grossolanamente il rimanente dei wafers. Ridurre il cioccolato a scagliette o ricciolini molto fini. Nei piatti da portata iniziare a montare il dolce mettendo le madeleine tagliate a metà a cerchio alternando le parti, come se fosse una ciambella con il buco. Disporre nel centro delle madeleine la panna montata a cucchiaiate.
Spolverizzare con le briciole di wafers e con il cioccolato ridotto a scagliette. Sovrapporre le parti superiori dei wafer alla panna, servire al momento.