Un “Dolcepensiero” per Grazia: un blog che seguo regolarmente è quello tenuto in modo egregio da Grazia, sempre gentilissima nelle sue missive on-line. Il blog, che vi invito a visitare perchè molto interessante, è A TAVOLA CON MAMMAZAN. Già una ricetta che avevo visto su una rivista, era stata proposta da Grazia cogliendo ogni particolare passo della ricetta rendendola facile e comprensibilissima tanto da farla giorni dopo con ottimi risultati. Oggi ho proposto i suoi SFORMATINI ALLA FONTINA riusciti in modo favoloso… ora ve ne mostro anch’io la ricetta con qualche piccola modifica personale salutando calorosamente GRAZIA e augurando a lei e a tutti voi un 2009 sereno.!!!
Come dicevo li ho proposti ieri sera per il cenone di San Silvestro per accompagnare la salsa ai funghi preparata e ragalatami dalla mamma di una mia amica, che purtroppo non rende pubblica la ricetta… peccato!!! Quindi ho fatto solo quattro sformatini riducendo le dosi della ricetta originale di Grazia.
INGREDIENTI PER QUATTRO SFORMATINI
125 grammi di fontina valdostana
50 ml di latte
2 uova
1 cucchiaio abbondante di panna
pepe
noce moscata
PREPARAZIONE
Accendere il forno ventilato a 180 gradi (se avete forni di ultima generazione mettete l’opzione per dolci morbidi, sformati etc.). In un mixer mettere la fontina tagliata a pezzetti, il latte, le uova, la panna con una leggera spolverata di noce moscata e una macinata di pepe.
Far partire il mixer fino a quando tutti gli ingredienti si saranno miscelati fra loro ottenendo una crema bella densa. Imburrare gli stampini, distribuire l’impasto in modo uniforme.
Posizionarli in una teglia riempita di acqua già ben calda e infornare per almeno un’oretta o fino a quando prenderanno un colorito dorato.
Li ho serviti tiepidi (dietro consiglio di mio marito).
Hai fatto bene a ridurre le uova…
In partenza dovevano essere 6 che poi ho ridotto a 5 ma vedo che il risultato, anche con un’abbondante e ulteriore riduzione è ottimo, con gran vantaggio per la salute.
Un bacio e complimenti anche per le bellissime foto (le apprezzo sempre molto in quanto sono un eccellente biglietto da visita!!).
Baci e di nuovo buon 2009