Un “dolcepensiero”: tra le preparazioni soffici e cremose note come dolci al cucchiaio, la CREMA PASTICCERA è particolarmente apprezzata per il suo sapore; inoltre non presenta difficoltà di esecuzione e può essere utilizzata in vari modi: come semplice crema da servire in coppa eventualmente accompagnata da qulache pezzettino di marron glacè come l’ho proposta per iniziare nel modo più dolce il 2009; mescolata con altri ingredienti come per esempio le fragole a pezzettini piccolissimi per riempire dei bigneè per il mio cenone di fine anno; come farcia per torte o altri dolci, nella versione classica o insieme ad altri ingredienti come il cioccolato , il rum, le mandorle.
CREMA PASTICCERA – ricetta base per circa quattro persone
INGREDIENTI
100 grammi di zucchero
60 grammi di farina bianca
4 tuorli d’uovo
mezzo litro di latte
mezza stecca di vaniglia
qualche goccia di limone.
PREPARAZIONE
Sbattere i tuorli fino a quando risultano omogenei, aggiungere lo zucchero e continuare a mischiare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere sempre mescolando la farina setacciata. In un altro tegamino far bollire il latte con la stecca di vaniglia, aggiungere al composto e continuare a mescolare energicamente fino ad avere una crema dansa ma senza grumi. Aggiungere qualche goccia di limone.
CREMA PASTICCERA AI MARRON GLACE’
Aggiungere dei marron glacè tagliuzzati a pezzetti nella crema, mescolare bene. Decorare le coppette con un paio di marron glacè interi.
BIGNE’ E CANNONCINI CON CREMA PASTICCERA ALLE FRAGOLE
Lavare le fragole e dividerle in pezzetti piccolissimi. Aggiungerli nella crema, mescolare bene. Riempire, con l’aiuto di una saccapoche, i cannoncini e i bignè. Fermare la crema all’estremità del cannolo con del cioccolato al latte a pezzetti. Spolverizzare sia i bignè sia i cannoncini con cacao dolce.