Un “dolcepensiero” sempre più in alto: ed eccoci a quota 2000, dove si incontrano tutti gli sciatori sia per risalire fino a quota 3000 oppure per scendere in paese tramite tutte le bellissime piste tra cui la famosissima Stelvio che arriva in paese e dove ogni anno si svolge la discesa libera mondiale. Inoltre è una sosta dove puoi mangiare gli ottimi piatti tipici di montagna, rilassarti al sole, prendere lezioni di sci, giocare con i bimbi oppure semplicemente fermarti per un caffè tra una sciata e l’altra, ma rimane anche un luogo dove chi non scia può prendere il sole gustandosi un panorama spettacolare su tutto il parco dello Stelvio oppure sul paese.
Bormio 2000 si può raggiungere sia in macchina, passando per una frazione denominata CIUK sia in cabinovia che parte dal paese.
Dopo una giornata favolosa tra neve e sole caldo, un bagno caldo è stato un vero relax seguito poi da un aperitivo con passeggiata in centro. Il nostro acquisto di oggi è stato la birra STELVIO prodotta utilizzando purissima acqua delle montagne del Parco Nazionale dello Stelvio insieme agli ingredienti di rito per la birra: pilsner con il malto d’orzo e il luppolo. La weizen oltre all’acqua e agli ingredienti della pilsner ha in aggiunta anche il malto di frumento mentre per la saraceno gli ingredienti sono acqua, malto d’orzo, luppolo e da come ne suggerisce il nome il grano saraceno.
Rispondi