Un “dolcepensiero” per verdure d’inverno: che siano piccole, grandi, gialle, rosse o bianche le patate non stancano mai. Possono essere facili da cucinare, sono nutrienti e si prestano a tantissime preparazioni. O sole o mescolate con altri ingredienti, sono la verdura per eccellenza per mille occasioni. Se poi sono fritte, sono la delizia di piccoli e grandi… e patatine fritte siano ma oggi rotonde e sottili, una vera croccantezza da mangiare anche in piedi.
INGREDIENTI PER SEI PERSONE
1 kg. di patate
olio per frittura delicato
sale.
PREPARAZIONE
Sbucciate le patate, risciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatele; tagliatele a fettine molto sottili con l’aiuto del robot da cucina oppure a mano con un coltello affilato, ma è un lavoro da veri “certosini”. Immergetele, man mano, in una ciotola d’acqua fredda. Sgocciolate e fate asciugare. Scaldate abbondante olio in una pentola a bordi alti, meglio se munito di apposito cestello (se ne siete sprovvisti, userete la schiumarola). Il fuoco deve essere medio e quando l’olio sarà pronto immergendo una fettina di patata che sfrigolerà, passate ad immergervi una porzione delle vostre patate che dovranno cuocere per 4-5 minuti rigirandole ogni tanto. Passate le patate fritte su un piatto con carta assorbente e passate a cuocere le altre patate fino al loro esaurimento, Salate e servite subito in fogli di carta da forno arrotolate a cono: un’idea simpatica per un aperitivo in piedi oppure per una festicciola con i bimbi… o semplicemente come contorno ai vostri piatti.