Un “Dolcepensiero”: ospiti da Federica-Cristian e la piccola Camilla, abbiamo gustato una cena cinese con gli ormai famosissimi NOODLES e il POLLO ALLE MANDORLE, diventato quest’ultimo meta di rivisitazioni culinarie di ogni genere. Rimane pur sempre una pietanza gustosa resa particolare dalla salsa di soia che io adoro… Ma cosa sono i NOODLES? Sono spaghetti di riso di colore bianco piegati in due nella loro lunghezza, utilizzati soprattutto nella cucina orientale e si prestano a essere conditi sia con carne, pesce e verdure. I noodels sono simili – e probabilmente da considerarne l’origine – agli spaghetti italiani, anche se il termine è di origine anglosassone. Può capitare che per le strade di alcune città orientali, si passi davanti a particolari stendini dove sono appunto stesi i noodles ad asciugare.
L’arte di produrre noodles si sviluppò ulteriormente durante la Dinastia Tang quando per la prima volta vennero tagliati in lunghe strisce: l’antica credenza vuole che i noodles siano un augurio di lunga vita.
Esistono noodles a base di miglio, di farina di frumento come per i noodles giapponesi e cinesi, di riso anche questi tipici della cucina cinese, di fagiolo mungo, ingrediente principale della ricetta coreana Jap Chae, di amido di patate o di canna, come per gli gnocchi italiani, di grano saraceno come per i noodles coreani ma anche come per i pizzoccheri italiani e di ghiande conosciuti anche come dotori gooksoo in coreano prodotti con farina di ghiande, farina di frumento, germe di frumento, sale e marmellata. Mentre per il pollo alle mandorle non c’è bisogno di presentazione: è uno dei piatti della cucina cinese più conosciuti in Italia anche rivisitato con ingredienti alternativi oltre ad essere molto semplice da preparare.
*NOODLES ALLE VERDURE*
INGREDIENTI:
300 grammi di noodles
2 cipolle
2 carote tagliate a julienne
2 zucchine tagliate a julienne
2 peperoni tagliate a julienne
salsa di soia
olio di semi.
PREPARAZIONE:
Far rosolare le cipolle nell’olio dopo averle finemente tagliuzzate; tagliate le carote, le zucchine e i peperoni a julienne. A metà cottura delle cipolle aggiungete le altre verdure e nel mentre mettete a bollire l’acqua senza salarla. Continuate a far cuocere le verdure nella padella.
Quando l’acqua bolle, mettete a cuocere i noodles: vi consiglio di spezzarli a metà onde evitare il loro arricciamento che mette difficoltà poi a condirli; scolateli dopo due-tre minuti passandoli poi sotto l’acqua fredda per pochi secondi.
Uniteli poi alle vostre verdure che avrete insaporito di sale e salsa di soia, se amate anche un pò di pepe; mescolate il tutto, districate i noodles con l’aiuto di una pinza: servire ben caldi accompagnate da nuvolette di gambero.
*POLLO ALLE MANDORLE*
INGREDIENTI:
2 petti di pollo circa 600 grammi
100 grammi di mandorle pelate
mezza cipolla
2 cucchiai di maiazena
salsa di soia
olio di semi
sale.
PREPARAZIONE:
Tostate le mandorle in poco olio di semi e mettetele da parte. Tagliate il pollo a piccoli pezzi e mescolateli con un paio di cucchiai di maiazena e poco sale. Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela in una wok, fatela soffriggere in quattro cucchiai di olio. Appena la cipolla imbiondisce unite il pollo e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto fino a quando la carne diventa bianca.
Infine aggiungete le mandorle e tenendo il fuoco più basso mescolatele bene con il resto degli ingredienti aggiungendo salsa di soia in quantità sufficiente a rendere il piatto saporito al punto giusto.