Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 2 aprile 2009

risottino-mantecato

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONErisottino-mantecato1

350 grammi di riso

2 cucchiai di pecorino sardo

1 cipolla bianca

1 bottiglia di NERO D’AVOLA

1.5 litro brodo vegetale

3 noci di burro

1 cucchiaio di farina bianca

100 grammi di bitto (stagionatura due anni)

erba cipollina.

Il NERO D’AVOLA è uno dei vitigni rossi più rinomati della Sicilia: è forte e corposo con un gradevole colore rosso rubino, ha un gusto ben strutturato con sentori di frutta. Va servito a 18° C e dato il suo elevato grado alcolico di 13 gradi, si abbina a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. In questo risottino la presenza del bitto stagionato due anni, regala un ottimo connubio.

risottino-mantecato2

PREPARAZIONE:

Tritare la cipolla, grattugiare il pecorino sardo. Mettere a bollire il brodo (carota, sedano, zucchine, cipolla e un pizzico di sale oppure con dado vegetale). Far fondere in una casseruola una noce di burro e rosolarvi la cipolla. Unire il riso e lasciarlo tostare per 2 o 3 minuti. Sfumare con il vino rosso “NERO D’AVOLA”, minimo un bicchiere. Versare il brodo, un mestolo alla volta; verso finire cottura, aggiungere il bitto tagliato a dadini piccolissimi in modo che si sciolga bene. A parte in un pentolino antiaderente, versare un bicchiere di NERO D’AVOLA, aggiungere un cucchiaio di farina bianca e una noce di burro; mischiare il tutto fino a quando il composto si addensa. Spegnere il fuoco al risotto, mantecare con un’altra noce di burro, il pecorino sardo grattugiato, mischiare bene il tutto e lasciar riposare il risotto. Impiattare con l’aiuto di un coppapasta il riso, finire con la salsa al vino rosso, l’erba cipollina tritata finemente e un’ultima spolverata di pecorino. “Innaffiate” il vostro palato con l’ottimo NERO D’AVOLA rimasto, se poco beh vi consiglio di stappare una seconda bottiglia e buon appetito…

risottino-mantecato3

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: