Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 aprile 2009

vermicelli-di-soia1

INGREDIENTI

1 porro

2 carote

qualche foglia di verza

250 grammi di gamberetti

250 grammi di vermicelli di soia

125 grammi di piselli fini

germogli di soia

salsa di soia

olio extra vergine d’oliva

curry.

PREPARAZIONE

vermicelli-di-soia11

Tagliare le verdure: spellare le carote e tagliarle a listarelle sottili, stessa cosa con le foglie di verza, tagliare a rondelle sottili il porro. Scaldare l’olio nel wok: aggiungere il porro; unire le carote, far rosolare per un cinque minuti, unire poi i piselli facendo cuocere per cinque minuti a fuoco vivo. Insaporire con un pò di curry e cuocere il tutto per dieci minuti; infine unire i gamberetti, mescolare il tutto e per ultimo la verza tagliata. Abbassare la fiamma, far cuocere per un dieci minuti, se asciuga aggiungere la salsa di soia allungata con un filo di acqua tiepida. A metà di questa cottura, aggiungere i germogli di soia. Regolare poi a vostro gusto sia il curry sia la salsa di soia (che verrà aggiunta anche come condimento finale).

vermicelli-di-soia7

Ammorbidire in acqua tiepida gli spaghetti di soia fino a quando risultano morbidi. Scolarli e aggiungerli alle verdure condendoli con la salsa di soia: rigirare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e servire in tavola.

vermicelli-di-soia2

VERSIONE PIU’ “OCCIDENTALE E/O SEMPLICE” soprattutto per chi non ama il sapore della salsa di soia:
per dare gusto a questi vermicelli, ci aiutiamo con peperoncino, pepe e aceto balsamico per dare tono al piatto…

INGREDIENTI1 cipolla bianca

2 carote

qualche foglia di verza

250 grammi di gamberetti

250 grammi di vermicelli di soia

125 grammi di piselli fini

germogli di soia

dado vegetale in polvere

peperoncino in polvere

olio extra vergine d’oliva

curry

pepe.

PREPARAZIONE

vermicelli-di-soia3

Tagliare le verdure: spellare le carote e tagliarle a listarelle sottili, stessa cosa con le foglie di verza, tagliare ala cipolla finemente. Scaldare l’olio nel wok: aggiungere la cipolla; unire le carote, far rosolare per un cinque minuti, unire poi i piselli facendo cuocere per cinque minuti a fuoco vivo. Insaporire con un pò di curry sciolto in acqua tiepida e cuocere il tutto per dieci minuti; infine unire i gamberetti, mescolare il tutto e per ultimo la verza tagliata. Abbassare la fiamma, far cuocere per un dieci minuti. A metà di questa cottura, aggiungere i germogli di soia; se asciuga aggiungere ancora curry allungato con un filo di acqua tiepida. Regolare di sale e pepe.

vermicelli-di-soia6

Ammorbidire in acqua tiepida gli spaghetti di soia fino a quando risultano morbidi. Scolarli e aggiungerli alle verdure condendoli con curry  e peperoncino in polvere; rigirare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e servire in tavola.

vermicelli-di-soia4

Basta poco per creare un’atmosfera leggermente cinese; ho apparecchiato la tavola con stoviglie bianche, bacchette, servizio da te’ cinese regalatomi dalla mia amica Cristina.

vermicelli-di-soia5

Come centrotavola candeline, sassi, rose essicate e anice stellato poste su un piatto rettangolare lungo.

vermicelli-di-soia90

Abbiamo gustato un buon te’ verde cinese, acquistato da Cristina in un suo recente viaggio nella bellissima Cina insieme ad un altro buone te’ rosso. Il servizio da te’ in queste foto e la brocca di vetro con il colino per gustare le foglie di te’ verde, sono di Cristina acquistati in Cina.

vermicelli-di-soia8

I vermicelli di soia e le bacchette cinesi utilizzate per questo piatto, sono stati acquistati presso: “KATHAY”. Per notizie in merito a questo supermarket di prodotti cinesi e non solo vai a: http://www.dolci-pensieri.it/Milano%20marzo%2009.htm

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: