Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 13 aprile 2009

canditi-al-cioccolato

Un “Dolcepensiero” di tradizioni: ogni anno a Como la Pasqua viene festeggiata sia per il suo significato religioso sia per il suo significato frivolo quale portatrice di primavera e di rinascita. Per i riti cristiani è dovere visitate il Santissimo Crocifisso dove ogni anno una folla numerosa di comaschi e turisti si recano per pregare. Per i riti di festa lungo tutto viale Varese si tiene la tradizionale fiera di Pasqua dove si avvicendano tantissime tipologie diverse di bancarelle: le classiche che vendono prodotti pasquali, quelle dove invece si vendono souvenirs, quelle di dimostrazione di vari oggetti e utensili che propongono le più svariate tecnologie di uso quotidiano ed infine fra tante altre bancarelle di vario genere, ci sono quelle dei prodotti tipici di varie regioni d’Italia dove puoi gustare panini con la salamella, frittelle, cannoli, formaggi e salumi con pane di varie farine. Per quest’anno non ho potuto resistere alla bancarella di prodotti siciliani dove ho acquistato canditi e frutta disidratata ottime per confezionare canditi al cioccolato, che in questi giorni abbonda sulle nostre tavole.

La frutta disidratata rispetto al frutto fresco, è priva di acqua e si concentra, di conseguenza, di molte fibre, zuccheri e minerali diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. La disidratazione è uno dei più antichi procedimenti di conservazione della frutta: per secoli i frutti sono stati lasciati seccare al sole. Per reidratare i frutti, è possibile tenerli a bagno nell’ acqua, in un succo oppure in un liquido alcolico fino a quando si gonfieranno e diventeranno morbidi. Il tempo necessario è di 6-8 ore in un liquido freddo e circa mezz’ ora in un liquido caldo. I sapori sono invitanti: puoi trovare l´ananas, il kiwi, l’arancia infine i frutti tropicali in generale”.

INGREDIENTI

frutta disidratata (arancia a spicchi, arancia candita, kiwi e ananas)

PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO

220 grammi di cioccolato fondente

220 grammi di panna fresca.

PREPARAZIONE

canditi-al-cioccolato1

Per fare la crema al cioccolato per guarnire i vostri canditi, tritate il cioccolato a scaglie fini. Scaldate la panna fino al primo bollore, poi versatela sul cioccolato, fatela riposare per un paio di minuti poi mescolate fino a ottenere un composto cremoso. Lasciate raffreddare la crema fino a quando si presenta ben compatta, a questo punto immergete la vostra frutta fino a metà.

canditi-al-cioccolato2

Adagiate i canditi su una graticola fino a quando si sarà solidificata la crema al cioccolato. Servite a fine cena con un buon bicchiere di passito.

canditi-al-cioccolato3

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: