Un “DolcePensiero”: questa torta l’ho chiamata primizia perchè ho utilizzato i primi spinaci che mio padre ha coltivato. Una vera primizia di foglioline verdi, che accostati con uova e formaggio, ha regalato a questa torta salata una vera goduria da gustare in compagnia.
INGREDIENTI
200 grammi di spinaci
3 uova
sale e pepe
300 grammi di taleggio
1 noce di burro
1 foglio di pasta sfoglia
grana grattugiato
100 grammi di prosciutto cotto
PREPARAZIONE
Lavare e mondare gli spinaci freschi e sbollentarli per dieci minuti in acqua bollente salata. Scolarli e lasciarli intiepidire. Spalmare leggermente una pirofila tonda con burro, adagiarvi il foglio di pasta sfoglia, spennellarlo leggermente con le uova sbattute con un pizzico di sale, pepe e una generosa cucchiaiata di grana grattugiato. Iniziare a formare uno strato con le fette di prosciutto cotto, continuare con gli spinaci ed infine versarvi sopra al tutto, le uova. Tagliare a fette generose il taleggio che metterete sulla superficie della torta, ripiegate i bordi di pasta, spennellateli leggermente con l’uovo e infornate per una ventina di minuti fino a quando la pasta sarà ben dorata, in forno ventilato a 180°C.
Se avete uova e spinaci che vi avanzano, sapete bene in cucina non si butta mai niente, ecco una ricetta speedy e molto facile: omelette agli spinaci secondo dolcipensieri.