Un “Dolcepensiero” finito male…: perchè finito male??? domenica appena scorsa poteva essere la giornata ideale per fare un primo picnic al sole su qualche verde prato, se non fosse che – appena aperte le persiane – le previsioni meteo avevano azzeccato in fatto di pioggia… e cosi rimasti a casa abbiamo pranzato, come nostra abitudine, insieme ai nonni. Avendo il frigo pieno di cibo adatto anche per preparare pranzetti da picnic, ecco un semplice finger food con profumo di montagna o meglio di alpeggio… infatti questi deliziosi ma decisi nel sapore caprini stagionati al pepe, sono una vera goduria (anche in caso di pioggia).
INGREDIENTI
pane al sesamo
caprini stagionati al pepe
olio extravergine d’oliva
pepe nero
PREPARAZIONE
Affettare il pane, inumidirlo leggermente di olio, spalmare il caprino di montagna bagnato anch’esso con un filo di olio. Spolverare di pepe nero.
“Dolcipensieri” in… crostini: possono accompagnare un primo come gli spaghetti con crostini oppure possono deliziare i tuoi ospiti come per i crostini tonnee con speck. E poi ancora: crostini al lardo patanegra con pinoli, semi di sesamo e miele sardo.