Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for giugno 2009

muffin speziati (10)+

Un “dolcepensiero” per una colazione in riva al mare: mai come quando si è in vacanza, si riesce a gustare una colazione completa senza la fretta dell’asilo e dell’ufficio, magari leggendo anche le prime notizie sul giornale… per questo motivo mi è balenata l’idea di confezionare dei muffin per gradire al meglio il mare durante la prima mattina, godersi un pò di relax a piedi nudi prima di scendere in spiaggia. Questi muffin sono sostanziosi, ideali per una gustosa prima colazione, ideali per arrivare non affamati al pranzo che di solito in spiaggia si consuma molto leggero.

muffin speziati (24)+

INGREDIENTI PER CIRCA 12 MUFFIN

270 grammi di farina

120 grammi di burro

160 grammi di zucchero

2 uova

125 grammi di yogurt alla vaniglia

2 cucchiaini di lievito in polvere

1 pizzico di noce moscata

1 bustina di vaniglina

1 cucchiaino di cannella

1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

1 pizzico di pepe

sale

zucchero a velo

1 banana

50 grammi di cioccolato

latte.

PREPARAZIONE

muffin speziati (27)+

Ammorbidire 100 grammi di burro a bagnomaria e montarlo con lo zucchero con le fruste elettriche. Unire le uova, la vaniglina, le spezie e un pizzico di sale. Mescolare bene il tutto, unire 250 grammi di farina setacciata con il lievito, unire poi lo yogurt e un goccio di latte per ammorbidire l’impasto. Passare nel mixer la banana fino ad ottenere una purea, tagliuzzare il cioccolato a pezzi e unire il tutto all’impasto, aggiustare di latte se l’impasto rimane troppo duro. Suddividere l’impasto negli stampi imburrati ed infarimati riempendoli per circa i 2/3. Infornare a 180° per circa una mezz’oretta. Lasciare raffreddare i muffin, poi sfornarli, spolverarli con dello zucchero a velo: io poi li ho decorati con roselline essicate.

muffin speziati (5)+

altri muffin:

MUFFIN BALU’

MUFFIN CON IL CIOCCOLATO E LE ARACHIDI

muffin speziati (11)+

QUESTA RICETTA E MOLTE ALTRE LA TROVATE ANCHE SU

NEL BLOG “IL BELLO IN CUCINA” – IL BLOG DI IVAN BACCHI

Read Full Post »

In partenza…

E’ arrivato il giorno della prima partenza in Sardegna: per dieci giorni sarò “immersa” da sole caldo e mare azzurro, ottimo cibo e fresche merende. Vi auguro a tutti voi un buon inizio d’estate… a presto con nuove ricette, sempre se non mi impigrisco troppo!!!

Spiaggia a San Giovanni (3)

Read Full Post »

Ognitanto a pranzo iniseme a mio marito, ci piace scoprire trattorie, ristoranti tranquilli per gustarci qualche cosa per spezzare la giornata di lavoro, avendo il piccolo all’asilo. Logicamente avendo solo un’oretta abbondante, rimaniamo in zona che comunque custodisce gradevoli sorprese come quest’ultima. Passando per strada mi ha sempre incuriosito questo ristorante che si trova a Tavernerio a pochi chilometri da Como. “QUATTRO CHICCHIERE DI GUSTO” è stata una bella rivelazione, perchè dall’esterno credavamo fosse un risto-bar dove poter gustare classici pranzi-pausa di lavoro; invece con nostro grande piacere soprattuto di palato, ci siamo trovati immersi in un ristorantino carino, moderno, con pochi posti a sedere dove gustare tutte pietanze preparate e confezionate esclusivamente dallo chef. Non credendo di imbatterci in un vero e proprio ristorante, non ero munita di digitale e le foto con il cellulare non sono delle migliori… ma siccome ci ritorneremo, mi porterò senz’altro la macchina per fare foto a questi piatti veramente buoni. Io mi sono gustata in primo sostanzioso, cucinato in modo gradevole: si trattava di: “Testaroli di Lunigiana”: pasta tipica della Lunigiana simile ad una crepes fatta con diverse farine e poi tagliata a rombi, condita con pesto di rucola (fatto da loro), veramente buono… quasi come il mio pesto fatto tempo fa. Ora mi manca solo di provare a fare questa pasta in casa. Ecco alcuni dei loro piatti che ho fotografato (vi avviso che sono sempre andata per pranzi di lavoro) quindi leggeri e veloci, comunque questo appunto solo per farvi capire che le nostre scelte erano dettate dal fatto che poi dovevamo ritornare al lavoro; la cucina, sia a cena che a pranzo, è fresca e confezionata al momento… non c’è differenza nel modo di cucinare, se non fosse solo per la leggerezza più marcata delle portate:

 

UOVA AL TEGAMINO CON ASPARAGI

FIOCCO DI MANZO AL FORNO – buonissimo con un sughetto delizioso accompagnato con patate sempre al forno

LA CREME BRULE ALLO ZAFFERANO

TUTTO DI

 

QUATTRO CHIACCHERE DI GUSTO – via provinciale 62/b – Tavernerio Como

Read Full Post »

…RINGRAZIO di vero cuore “LE RICETTE DI CUCINA” che mi hanno regalato la loro adesione per al loro aggregatore. Per me è importante visto che è solo un anno che ho aperto questo blog, dove sto’ cercando di inserire tutte le mie ricette,  e tante ma tutte cartacee, che mi seguono fin da bambina.

Un regalo “virtuale” alla redazione del blog direttamente dal mio roseto in giardino, ringraziandovi ancora tanto!!!

IMG_3710+

Read Full Post »

spiedini di gamberi

INGREDIENTI

1 kg di gamberi freschi

olio extra vergine

il succo di un limone non trattato

insalata soncino

mezzo ananas

semi di sesamo

pepe bianco

crema bianca di aceto balsamico*

*… si tratta di un prodotto che coniuga il sapore dell’aceto balsamico di Modena con la consistenza di una salsa: è ottenuta per cottura a fuoco lento dell’aceto balsamico (riduzione) con aggiunta di burro, zucchero e farina.

spiedini di gamberi4

PREPARAZIONE

spiedini di gamberi2

Tagliare l’ananas in spicchi, passarli velocemente in piastra da ambo le parti, tenerli poi in caldo in forno. Risciacquare sotto acqua corrente fredda i gamberi, privarli del filetto nero sul dorso, inumidirli leggermente con un filo di olio e del succo di limone. Infilarne almeno cinque per spiedino, cuocerli su ambo i lati su una piastra rovente fino a quando di presentano ben cotti. Passarli poi nei semi di sesamo (se volete potete colorarli con una leggera cottura in micronde) mischiati ad un pò di pepe bianco.

spiedini di gamberi3

Impiattare gli spiedini su un letto di soncino, adagiare accanto le fettine di ananas con accanto una ciotolina con la crema bianca di aceto balsamico con qualche semino di sesamo e buon appettito.

spiedini di gamberi5Per un “finger food” potete confezionare i vostri spiedini e adagiarli su un unico piatto da portata sempre con un letto di soncino, magari con l’inizio dello spiedino avvolto con carte colorate…

Read Full Post »

orecchiette spinaci e pomodorini (6)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di orecchiette

400 grammi di spinaci

qualche pomodorino a grappolo

200 grammi di ricotta

pepe nero

olio extravergine d’oliva

aglio

grana a pezzetti.

PREPARAZIONE

orecchiette spinaci e pomodorini (10)+

Sbollentare gli spinaci in acqua bollente salata, nel frattempo tagliare a dadini i pomodori a grappolo. Farli marinare in una ciotola con olio e aglio aggiustando con poco sale. Scolare con l’aiuto di una schiumarola gli spinaci che passerete in un padella antiaderente con un filo di olio. Aggiustare con pepe nero. Nell’acqua dove avete bollito gli spinaci, far lessare le orecchiette per tutto il tempo necessario. Aggiungere la ricotta agli spinaci, abbassare al minimo la fiamma e se troppo asciutti, aggiungere dell’acqua di cottura. Spezzettare in pezzetti grossolani il grana, scolare le orecchiette, condirle con gli spinaci e ricotta, impiattare distribuendo il pomodoro e i pezzetti di grana sopra alle orecchiette e servire.

 orecchiette spinaci e pomodorini (18)+

A tutta “orecchiette”: ORECCHIETTE “LE BELLE TIPE”

Read Full Post »

sfoglia di zucchine

INGREDIENTI

1 foglio di pastasfoglia

500 grammi di zucchine

180 grammi di prosciutto cotto

150 grammi di ricotta

50 grammi di parmigiano grattugiato

3 uova

noce moscata

olio extravergine d’oliva

aglio

sale e pepe.

PREPARAZIONE

sfoglia di zucchine2

Preriscaldare il forno a 190°C. Nel frattempo, in una padella scaldate un filo di olio con un paio di spicchi di aglio, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle, coprite e cuocete per dieci minuti bagnandole di tanto in tanto con acqua tiepida. Regolare di sale e pepe. Mentre le zucchine cuociono sgusciare le uova in una terrina, sbatterle con la frusta (lasciatene da parte una cucchiaiata per la spenellata finale) aggiungere il prosciutto cotto tritato, la ricotta resa a pezzi, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, amalgamare il tutto aggiustando di sale e pepe. Stendere il foglio di pasta sfoglia in una teglia rotonda leggermente imburrata. Distribuire il ripieno sopra senza schiacciarlo troppo, ricopritelo con le zucchine. Ripiegate sul ripieno la pasta che sporge lungo tutta la circonferenza. Spenellare la superficie con l’uovo messo da parte. Cuocete in forno per circa una mezzoretta. Servirla appena sfornata o comunque tiepida.

sfoglia di zucchine3

Altre torte salate: TORTA SALATA PRIMIZIA

                                     PETITE QUICHE AGLI SPINACI

sfoglia di zucchine4

Read Full Post »

sformatini di fragole

INGREDIENTI

250 ml di crema di yogurt greco

una manciata di fragole abbastanza piccole

100 ml di latte

2 fogli di gelatina

2 cucchiai di zucchero

1 cucchiaino di estratto alla vaniglia

confettura di fragole.

PREPARAZIONE

sformatini di fragole2

Immergere i fogli di gelatina in un poco di acqua fredda. Nel frattempo, riscaldare il latte con lo zucchero e quando è caldo e lo zucchero sciolto, strizzare i fogli di gelatina ed aggiungerli. Far raffreddare il tutto, aggiungere l’essenza di vaniglia ed infine lo yogurt avendo cura di mescolare bene il tutto con una frusta. Tagliare a fettine le fragole e formare uno strato ben compatto in ogni stampino, versare poi la crema di yogurt e far rapprendere il tutto in frigo per almeno un quattro ore. Quando gli sformatini risultano ben fermi e compatti, con l’aiuto di un coltello avendo cura, staccare lo sformatino dallo stampimo e adagiarlo su un  piatto con una base di confettura di fragole e qualche fragola fresca accanto.

sformatini di fragole3

un altro dessert fragoloso: GELATO DI FRAGOLE

sformatini di fragole4

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: