Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 1 luglio 2009

Un “Dolcepensiero” tipico: non si può non mangiare le salsicce tipiche sarde anche se i gradi (all’ombra, anzi ombrellone) si aggirano intorno ai 36-37°. Questo è un piatto forte di mia mamma che confeziona anche con semplici salsicce di maiale, ma diciamo che quelle sarde… be’ sono ancora più buone. Parola di MATTEO.

lonza e salsicce sarde

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

1 salsiccia sarda circa 400 grammi

400 grammi di carne di lonza a fettine

pomodori pelati q.b.

una cipolla bianca media

olio di oliva q.b.

vino bianco q.b.

sale e pepe

PREPARAZIONE

lonza e salsicce sarde1

Scaldare una pentola con poco olio di oliva. Aggiungere le salsicce e lasciar cuocere per pochi minuti rigirandole. Aggiungere le fettine di lonza, continuare la cottura. Nel frattempo tagliare la cipolla a fettine, aggiungerla alla salsiccia e carne; non appena si sarà appassita, aggiungere mezzo bicchiere di vino e lasciar sfumare. Versare i pomodori pelati nella pentola, continuare la cottura per un’altra mezzoretta fino a quando la salsiccia e la carne risultano ben cotte. Se il sughetto si dovesse asciugare troppo, aggiungere del vino ancora allungato con acqua tiepida. Assaggiare e regolare di sale e pepe.

lonza e salsicce sarde2

HOME

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: