Un “Dolcepensiero”: quando cucino qualche dolce per mio zio, devo scartare frutta e logicamente anche tutti gli eventuali ingredienti con base fruttosa. Ecco perchè ho arricchito questo dessert classico non solo nella forma ma anche nell’aggiunta del cioccolato che rendono ancora più prelibato un classico.
INGREDIENTI
biscotti savoiardi
500 grammi di mascarpone
3 uova
2 bicchieri di zucchero
200 grammi di cioccolato al latte
caffè ristretto
cacao amaro
sale
cognac
PREPARAZIONE
Prendere le uova: separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, mischiare il tutto aggiungendo gli albumi a neve. Sminuzzare metà del cioccolato finemente, l’altra metà più grossolanamente. Prendere una tortiera, spolverare la superficie con del cacao amaro, inzuppare i biscotti savoiardi nel caffè allungato con due cucchiai scarsi di cognac e iniziare a formare il primo strato, versare mezza parte di crema, spolverizzare con cacao amaro e con il cioccolato tritato finemente. Continuare con il secondo strato di savoiardi e mascarpone; spolverare con il cacao e finire con il restante cioccolato tritato grossolanamente. Mettere il tiramisù in frigo per almeno un ora e servirlo fresco tagliato a spicchi.
I TIRAMISU’ DI DOLCIPENSIERI:
Rispondi