Un “Dolcepensiero” orientale: il pollo al curry è il piatto tipico, per noi occidentali, che evoca l’India con i suoi splendidi colori che già troviamo nell’ingrediente principale, il curry appunto. Servito con del semplicissimo riso pilaf, che sostituisce il pane. Il curry non è una spezia che nasce come tale, bensì è una miscela di vari odori che poi ne caratterizzano lo stato di piccatezza. Gli ingredienti che formano il curry sono la paprika, lo zenzero, il pepe, lo zafferano e il peperoncino. La sua diffusione in India è legato al fatto che non possono mangiare carne bovina e suina, quindi il curry riusciva a dare gusto alle carni bianche. Utilissimo per preparare piatti afrodisiaci, il curry in cucina è adatto a dare sapore non solo alle carni ma anche alle verdure: adoro infatti le zucchine semplicemente sbollentate e poi passate in padella con del semplice olio e una generosa spolverata di curry…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
600 grammi di petto di pollo
1 cucchiaio di curry
olio extravergine d’oliva
sale
mezza cipolla bianca
1 lime
PREPARAZIONE
Scaldare un filo di olio in una padella con la cipolla tagliata a fette sottili e mettere il pollo – tagliato a dadini e bagnato con il succo del lime – a rosolare per circa dieci minuti a fuoco basso: aggiungere un pò di acqua per coprire il fondo della padella, regolare di sale e aggiungere il curry. Rimestare bene il tutto, coprire con il coperchio e continuare la cottura per un quarto d’ora circa sempre a fuoco basso. Il pollo deve assumere un bel colore dorato, se asciuga troppo aggiungere un pò di acqua tiepida e aggiustare ancora di sale. Servirlo con del riso pilaf cotto per circa 20 minuti in acqua fredda e leggermente salata, scolarlo e unirlo al pollo.
IL POLLO PER DOLCIPENSIERI SI CUCINA COSI’:
POLLO AGLI ANACARDI – cucina cinese
POLLO ALLE MANDORLE – cucina cinese
FAJITAS AL POLLO – cucina messicana
FUSI DI POLLO ALLA BIRRA CON FINOCCHI PROFUMATI AL VINO BIANCO
FETTINE DI PETTO DI POLLO CON CREMA DI CASTAGNE
TACOS CON POLLO – cucina messicana
Il curry mi piace moltissimo!!
Ricordo ancora il profumo che si spargeva in casa a Bagdad
( quando facevo parte dela missione archeologica)quando il nostro cuoco preparava dei pentoloni di pollo al curry con le patate e usava del curry indiano. Per parecchio tempo ho avuto in casa una scatoletta di metallo verdo che conteneva la preziosa polvere..
Ora del curry così buono e profumato lo trovo solo in erboristeria!!