Un “Dolcepensiero”… a volte basta un pò di semplicità: adoro l’olio anche semplicemente sul del buon pane grigliato; adoro in particolar modo quello toscano, del ligure adoro la consistenza nel profumo che rilasciano le olive, di quello pugliese gradisco la consistenza densa che si sente al palato e di quello sardo la persistenza di sapori come il mirto. Una piccola delusione è stato quello comasco, che dopo la rivelazione che le olive usate non erano della mia zona bensì abruzzessi, mi è sorto in effetti il dubbio di dove siano così tanti uliveti per produrre olio a livello nazionale. Questo che sono andata ad aromatizzare con i miei aromi dell’orto, è un olio leggero toscano:
INGREDIENTI
olio extravergine toscano
timo
pepe nero in grani
pepe bianco sia in grani che in polvere
pepe verde in grani
pepe rosa in grani
salvia
rosmarino
bacche di ginepro
maggiorana.
PREPARAZIONE
In una bottiglia, bel lavata ed asciugata, inserire un rametto di timo, una foglia di salvia, un rametto di rosmarino e uno di maggiorana. Unirvi l’olio con i pepi in grani e i pepi in polvere (un pizzico abbondante). Schiacciare qualche bacca di ginepro che andrete d unire all’olio con qualcuna invece integra. Lasciate riposare il vostro olio per qualche giorno avendo cura di tanto in tanto di agitarlo in modo che non si addensi tutto sul fondo. Si può utilizzarlo per delle bruchette, per condire delle paste, ottimo con i pomodori da insalata…
Rispondi