Un “Dolcepensiero” dedicato al mio papi: questo tesoro della natura, è stato trovato dal Crivelli, bavo “fungiatt” che non ha perso il suo fiuto. Chi il Crivelli? è il mio papi, amante della montagna e di ciò che ci può regalare. Per noi è un vero tesoro perchè purtroppo i porcini da noi (Albavilla, in prov di Como) stanno scarseggiando soprattutto da quando le montagne si sono ripopolare di cinghiali e cerbiatti che per cercarsi cibo o altro, grattano troppo il terreno. Comunque ecco che anche l’autunno è arrivato sulle nostre tavole: i questo caso per gustarci tutto il loro profumo e aroma, li abbiamo cucinati molto semplicemente. Ma prima della ricetta, vi faccio vedere il “papà” di questi piccolinni:
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di fettuccine
320 grammi di funghi porcini freschi
qualche nocciola
prezzemolo
aglio
pepe
olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
Pulire i porcini freschi grattando con delicatezza tutta la parte sotto che rimane interrata mentre con uno strofinaccio umido, pulire le cappelle e i gambi. Affettarli con cura sottilmente in lunghezza e poi se preferite a pezzi più piccoli.
Far bollire acqua abbondante per la pasta, salatela e tuffatela; nel frattempo sminuzzare il prezzemolo, soffriggete l’aglio tagliato finemente in olio extravergine unendovi i funghi: fateli saltare per qualche minuto poi cuoceteli a fuoco basso regolarendo di pepe, unitevi il prezzemolo e le nocciole tritate grossolanamente. Se si dovessero asciugare troppo, aggiungetevi pochissima acqua di cottura. Scolare la pasta, unirla il condimento e fate saltare il tutto su fuoco vivace per qualche minuto prima di servire.
… e se amate i funghi, deliziosi cucinati così:
MILLEFOGLIE CON FONDUTA E FUNGHI
TAGLIATELLE PANNA PORCINI E BOCCONCINI DI CARNE
TAGLIATELLE AL RAGU’ DI NONNA PINUCCIA
IL BOSCAIOLO e tante altre…