INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
PER I POMODORI ALL’AGLIO
4 pomodori insalatari
2 spicchi di aglio
olio extravergine d’oliva
basilico fresco
origano
PER IL PLUM CAKE – IMPASTO:
150 grammi di farina
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
10 cl di latte tiepido
10 cl di olio extravergine d’oliva
burro
sale
PER IL PLUM CAKE – FARCIA
150 grammi di feta
100 grammi di pecorino sardo
60 grammi di olive nere denocciolate
pepe.
Preparare la tartare di pomodori che accompagnerà il plum cake salato alle olive: lavare con cura dei pomodori non troppo maturi e sodi, affettare l’apice e poi tagliarli a metà avendo cura di ricavare fette spesse un centimetro che poi ridurrete in cubetti che metterete in una ciotola con abbondante olio extra e sale rosa. Tagliare poi finemente il basilico fresco che aggiungerete ai pomodori con dell’origano essicato e gli spicchi di aglio tritati finemente. Mescolare molto bene il tutto e dividere in ciotoline. Preparare il plum cake partendo dall’impasto che otterete mescolando il lievito alla farina. Battere poi le uova in una terrina con un pizzico di sale e, sempre mescolando con le fruste, incorporare a filo il latte tiepido, l’olio ed infine le farine setacciate. Mescolare il tutto fino a quando gli ingredienti risultano ben incorporati. Incorporare la feta a tocchi, il pecorino grattugiato, le olive alcune tagliate a metà e mescolare bene il tutto. Aggiugere una spolverata di pepe; versare il composto nello stampo imburrato ed infarinato e cuocere a 180°C per circa 45-50 minuti. Servire il plum cake leggermente tiepido con la tartare di pomodori.
devo dire che è super gustoso!!le foto mettono l’acquolina!
Un abbinamento niente male per questa cena! due preparazioni molto saporite e gustose.
bacioni