Un “Dolcepensiero” in ricordo dell’estate: lo so’ stiamo per fare il cambio dell’armadio e quest’anno, per nostra fortuna, l’autunno qui a Como è mite quasi caldo… che non ti fa rimpiangere per niete l’estate passata al mere. E quest’anno – al mare – ci siamo dedicati ad astici ed aragoste che non abbiamo nemmeno gustato un piatto di cozze o vongole. Quindi ho rimediato qui a casa: sono fortunata perchè in paese c’è un ottima pescheria dove trovo pesce fresco e verace, come queste che ho usato per gli spaghetti.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di spaghetti nr. 5
300 grammi di vongole
3 spicchi piccoli di aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 bicchiere di vino bianco
qualche pomodoro pizzutello
peperoncino
olio d’oliva extravergine
PREPARAZIONE
Lavare bene le vongole per eliminare la sabbia.
Mettere in una pentola antiaderente larga un filo di olio con gli spicchi di aglio, quando saranno leggermente imbionditi, eliminarli e tuffarci le vongole (attenzione che l’olio “sfrigolerà”), aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida. Attendere la loro apertura.
Aggiungere il peperoncino tritato, far evaporare con il vino bianco. Unire i pomodori pizzutelli tagliati in quattro spicchi, mescolare bene il tutto.
Nel frattempo portare l’acqua per gli spaghetti a bollore, salare e versare gli spaghetti. Alla loro cottura, scolare gli spaghetti e farli saltare insieme al sugo con le vongole dove si aggiunge il prezzemolo tritato. Servire ben caldi, se amate il piccante aggiungete dell’olio piccante aromatizzato al peperoncino a crudo.
Adorati spaghetti, tutti “SECONDO DOLCIPENSIERI”:
SPAGHETTI CON POMODORI E BRICIOLE CROCCANTI
SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE IN CARTOCCIO
AGLIO, OLIO E PEPERONCINO…semplice semplice!!!
SPAGHETTINI AGLIO E BASILICO ALLA BOSCAIOLA