Un “Dolcepensiero” di piacere: il cioccolato, il cacao… difficile resistere!!! perchè mai negarsi questo piacere dolce o amaro che sia… soprattutto se si ricerca in nuove armonie? Definito il “cibo degli dei”, il cioccolato e/o cacao ha origini antichissime nascendo dalle grandi civiltà precolombiane passando al giorno d’oggi nelle calde isole tropicali per arrivare a noi. Per questo piatto ho usato del CACAO IN POLVERE, ricavato dalla pianta del cacao e più precisamente dai suoi semi. Attraverso delle particolari lavorazioni come la macinazione, si ottiene il burro di cacao (la parte più grassa dei semi) mentre la parte solida viene polverizzata per ottenere così il cacao in polvere. Quando sono stata a Santo Domingo, abbiamo visitato una piantagione di cacao: non so’ se era suggestione, ma appena entrati nella vegetazione ricca anche di ananas e cocchi, sembrava di respirare un profumo di cioccolata che innbriava i sensi. Avevo acquistato poi del cacao purissimo compatto in un panetto da utilizzare grattuggiandolo… Purtroppo le foto di quel rullino (non avevo ancora la digitale), no era rimasto!!! Avevo fatto delle foto alla piantagione e anche ai vari frutti che custodiscono questo tesoro degli dei. Il cioccolato e/o cacao è stato al centro di tanti libri e film, oltre ad essere cibo preferito da molti personaggi: quello che più mi richiama la mia attenzione è il film CHOCOLAT con Juilette Binochee e Johnny Depp, dove Vianne (Binochee) farà rumoreggiare un tranquillo paesino francese facendo scaturire curiosità e pettegolezzi. Aprirà una cioccolateria dove preparerà stupendi cioccolatini dai sapori particolari con accostamenti anche afrodisiaci… Gli abitanti del paese, incurisiti dalla particolarità della bottega, faranno da scenario ad una storia d’amore particolare. A mio parere però, la vera protagonista è la cioccolata e ciò che si può preparare con lei. Mentre il personaggio che mi fa sempre stupire quando leggo di lei è MARIE ANTONIETTE: di lei ho letto che viaggiava sempre con il suo cioccolataio di fiducia… (che donna travolgente)!!!
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
PER GLI GNOCCHI
500 grammi di patate
300 grammi di farina bianca
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
PER IL CONDIMENTO
50 grammi di burro
1 spiccio di aglio
300 grammi di pomodori pizzutelli
150 grammi di nocciole
PREPARAZIONE:
Lessare le patate in abbondante acqua salata già sbucciate, passatele allo schiacciapatate ancora calde in una terrina, incorporate la farina setacciata, le uova e il cacao. Lavorate l’impasto con le mani, dividetelo in pezzi e sulla spianatoia lavorate ogni pezzo, filandolo con le mani, in modo da ottenere dei rotolini dello spessore di un dito; divideteli in pezzettini di due centimetri quindi passateli su una graticola o forchetta per ottenere la classica rigatura.
Sciogliere il burro in una padella antiaderente, fate rosolare l’aglio che toglierete appena imbiondirà. Buttateci poi i pizzutelli tagliati in quattro, fateli cuocere per circa cinque minuti su fuoco vivace, abbassate poi il fuoco al minimo e fate cuocere aggiungendo le nocciole. Cuocete gli gnocchi in acqua salata, pochi per volta, tirandoli su con una schiumarola non appena vengono a galla. Saltateli per qualche minuto nella padella con i pomodori, infine serviteli con qualche nocciolina tenuta da parte.
Vi potrebbero interessare anche:
sera!!! Da dove comincio??? dai complimenti per le foto o dai complimenti per il piatto??? Avrei proprio voluto assaggiarli…non conoscevo questa particolare ricetta…poi come le presenti le ricette sembra quasi di avere il piatto davanti! va beh ho capito me li devo fare!! se vai avanti così ti suo il campanello!! ahahah…però non mi presento a mani vuote!!
ciao!!!!
Questo si che è un bel piatto, goloso quanto un dolce, bravissima!
federica mi farebbe un immenso piacere per quest’incontro… puoi anche venire a mani vuote… non c’è problema!!! ma se mi porti uno dei tuoi pani, beh sarebbe una figata!!!!! grazie ciao
Che cosa particolare!!! Io ho visto in giro la pasta al cacao ma non l’ho mai presa…è buono questo accostamento cacao-salato? Bhè dalla foto devo dire che mi ispira…
x tania
grazie per i complimenti… ih ih ih
x laura
io li ho trovati deliziosi… per niente dolciastri con un leggero retrogusto di cacao ma che senti appena e poi con i pizzutelli vai sempre sul sicuro…. se poi aggiungi il peperoncino, c’è un po’ di afrodisiaco!!!