Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 21 ottobre 2009

TATIN MELE + SORBETTO (38)+

Un “dolcepensiero” qua e la: è da tanto tempo che leggo spesso e volentieri dell’uso in cucina del BURRO SALATO; tra riviste, libri e food blog sono riuscita finalmente ad allungare la mano nel banco frigo del mio negozio di fiducia per acquistare questa delicatezza e mettere in atto una ricettina – rivisitata a modo mio –  e  devo dire che il risultato c’è stato con tanto di leccatina di baffi… Ma cos’è il BURRO SALATO? Dopo tante letture, mi sono convinta della sua delicatezza che ho potuto appunto constatare in questa tatin veloce e guduriosa. Il burro salato è un tipo di burro molto diffuso soprattutto nella cucina francese: questo tipo di burro non viene salato con qualche procedimento particolare; ha questa particolarità semplicemente per il fatto che viene prodotto con latte di animali che pascolano su prati vicino al mare. E’ molto diffuso nei paesi del nord dove le maree hanno un’escursione molto ampia come per esempio in Normandia ed in Bretannia dove la loro produzione arriva ai massimi livelli in fatto di qualità. Mentre la TARTE TATIN è una torta inventata dalle sorelle Tatin e nata da un “errore” durante la preparazione del dolce: infatti una delle due sorelle inforno’ la torta di mele ma senza aver foderato lo stampo con la pasta, mise in forno la pirofila con una spolverata di zucchero come fondo e le mele semplicemente disposte a cerchio nella tortiera. Dopo il suo ritorno in cucina si accorse della svista, quindi decise di usare la pasta come fosse un lenzuolino appoggiandola sopra alle mele e rimboccandone i bordi come fosse un lenzuolino appunto. La tarte tatin è un dolce che dopo la fine della cottura, viene rovesciata ottenendo così le mele caramellate sovrapposte alla pasta. Nacque uno dei dolci più famosi della cucina francese (dalla serie: in cucina non si butta mai niente!) oggi disponibile in tutti i ristoranti, dai più semplici ai più ricercati anche se la sua diffusione è da legarsi al nome dell’eccentrico ristorante francese MAXIM’S che lo propose ai suoi più famosi clienti…

TATIN MELE + SORBETTO (30)+

INGREDIENTI PER SEI PERSONE

PER LA TARTE TATIN

2 mele medie

100 grammi di zucchero bianco semolato

50 grammi di burro salato

1 foglio di pasta sfoglia

zucchero di canna q.b.

TATIN MELE + SORBETTO (21)+

PER IL SORBETTO

300 ml di acqua

2 mele

80 gr di zucchero semolato

2 cucchiai di succo di limone

TATIN MELE + SORBETTO (39)+

PREPARAZIONE

Per la tarte tatin: sbucciare le mele e tagliarle a spicchi. Accendere il forno a 180°C. In una pentola, caramellare lo zucchero con due cucchiai di acqua.

TATIN MELE + SORBETTO (1)+

Lontano dal fuoco, unite il burro e mescolate un po’ per ottenere un caramello al burro.

TATIN MELE + SORBETTO (3)+

Versatelo in uno stampo con il diametro di cm 24, metteteci gli spicchi di mela su tutto il fondo.

TATIN MELE + SORBETTO (5)+

Coprite lo stampo con la pasta e rimboccare i bordi leggermente sotto le mele.

TATIN MELE + SORBETTO (9)+

Infornare e cuocere per circa trenta minuti finchè la pasta sarà ben dorata. Tirate fuori dal forno e lasciare raffreddare prima di prelevarla dalla tortiera. Qualche spicchio di mela potrebbe rimanere attaccata sul fondo della pirofila: prelevatela e mettetela nel solco rimasto. Spolverate con lo zucchero di canna e con la fiamma caramellate la superficie (se si è sprovvisti della fiamma, passate la torta al griil del forno) e servite… ma non dimenticate il sorbetto alle mele.

TATIN MELE + SORBETTO (11)+

Per il sorbetto:  in una pentola affettare le mele a tocchetti, spruzzare il succo di limone, aggiungere l’acqua con lo zucchero e far cuocere a fuoco basso,sempre mescolando. Quando il composto inizia a bollire, togliere dal fuoco. Frullarlo fino a farlo diventare fluido e farlo raffreddare. Quando il composto sarà a temperatura ambiente, passarlo nella gelatiera e azionarla in base al programma per i sorbetti.

TATIN MELE + SORBETTO (37)+

Grazie per le 582 visite di ieri 20 ottobre 2009

tot.: 55917

H  O  M  E

B  L  O  G

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: