Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 12 novembre 2009

FIDELIN PRIMAVERA (10)+

Un “Dolcepensiero” riproposto: ultimamente ho ricomprato questi spaghettini denominati FIDELIN ottimi da gustare con il formaggio; infatti sul blog li avevo già proposti qui e anche per questa volta mi sono ispirata un po’ alla cucina valtellinese – che adoro – cucinandoli con verdurine e la prima piccola e soda verza che ho trovato al mercato… non poteva mancare un abbinamento con vino rosso valtellinese della cantina di mio marito: il DIAUL della cantina Nino Negri. l’annata che abbiamo bevuto è quella del 2004 e abbiamo trovato le bottiglie a circa sette euro l’una. E’ DOCG dal vitigno del nebbiolo che i valtellinesi chiamano chiavennasca. E’ un rosso corposo con un profumo di frutti di bosco: è adatto soprattutto per i piatti di carne ma l’ho trovato delizioso con questo primo con verdure e formaggio. Inoltre gustare un vino della Valtellina è come gustare un pezzo della loro coltura: infatti la vendemmia viene fatta a mano con ceste sulla schiena perchè i vitigni valtellinesi si distribuiscono lungo i dorsali in discesa verticale della montagna. Sarà anche per il fatto che recentemente abbiamo fatto un giro enogastronomico in quel di Teglio gustando piatti deliziosi e vini corposi. Invitanti e gustosi questi fidelin, ma ecco il tutto per la ricetta:

FIDELIN PRIMAVERA (9)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di fidelin

2 carote

qualche foglia di verza

250 grammi di stelvio DOP

1 cipolla

pepe bianco

olio extravergine d’oliva

burro q.b.

dado vegetale in polvere q.b.

salvia

PREPARAZIONE

FIDELIN PRIMAVERA (4)+

Tagliare a julienne tutte le verdure.

FIDELIN PRIMAVERA (2)+

Tagliare anche il formaggio a dadini piccoli. In una capiente padella antiaderente, far rosolare la cipolla in olio extravergine d’oliva tuffandoci le carotine facendole cuocere per circa cinque minuti, aggiungere poi le verze salandole; cuocere il tutto per altri cinque minuti a fuoco medio aggiungendo dell’acqua tiepida dove avrete fatto sciogliere un po’ di dado vegetale in polvere. Continuate la cottura a fuoco basso facendo attenzione che non si asciughino le verdure (aggiungete acqua e dado); aggiustare di pepe. Mettere l’acqua a bollire per i fidelin… tuffarli e mentre cuociono, in un’altra padella capiente far scioglire del burro con la salvia e un filo di olio, quando inizia a “sfrigolare” aggiungete acqua di cottura, mescolate e lasciate sul fuoco. Scolate i fidelin, aggiungeteli alla verdura e versateci sopra il burro sciolto, mischiate tutto bene e fate saltare per qualche minuto fino a quando il formaggio si è sciolto bene. Servire ben caldi con ancora una spolverata di pepe…

FIDELIN PRIMAVERA (8)+

H O M E

B  L  O  G

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: