Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 18 novembre 2009

Un “Dolcepensiero” finalmente fatto:… è da un mesetto circa che ogni volta che andavo a fare la spesa, non riuscivo a trovare i semi di papavero, sempre esauriti. Finalmente la consegna di questi semini è arrivata. Ed ecco che mi sono cimentata nel produrre ravioli a pasta fresca con un ripieno delicato ma con un sughetto ben deciso aromatizzato da un rosmarino ancora profumatissimo… Molto ma molto buoni!!!

INGREDIENTI PER SEI PERSONE

PER LA PASTA FRESCA

400 grammi di farina 00

4 uova

un cucchiaio di semi di papavero

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

sale

acqua tiepida q.b.

PER IL RIPIENO

200 grammi di ricotta

100 grammi di noci

pepe nero

sale

PER IL SUGHETTO

250 grammi di salsiccia fresca

un paio di cucchiaiate di ripieno dei ravioli

latte q.b.

2 rametti di rosmarino

sale

PREPARAZIONE

PREPARARE LA PASTA: versare nel robot la farina setacciata, unire le uova, un presino di sale, i semi di papavero e il cucchiaio di olio. Azionare il robot e far scendere a filo l’acqua tiepida fino a quando si forma una palla. Prelevatela con le mani infarinate e impastate ancora qualche minuto. Con la macchina per la pasta, stendere le sfoglie e con un tagliapasta rotondo, tagliare dei dischetti.

PREPARARE IL RIPIENO: in una ciotola, stemperare con l’aiuto di una forchetta, la ricotta; unire le noci pestate nel mortaio, una spolverata di pepe e un presino di sale. Mischiare bene il tutto.

CONFEZIONARE I RAVIOLI: porre al centro di un dischetto una piccola palla di ripieno (lasciatene da parte un paio di cucchiaiate); sovrapporre un altro dischetto e premere leggermente i bordi, continuare così fino ad esaurimento della pasta. Poneteli su un canovaccio per riposare.

PREPARARE IL SUGHETTO: intanto che bolle l’acqua, in una pentola antiaderente far rosolare la salsiccia tagliata a pezzettini fino a quando sarà ben tostata aggiungendo qualche cucchiaio di acqua tiepida. Unire qualche cucchiaio di latte e stemperare il ripieno lasciato da parte. Continuate la cottura della salsiccia allungando, se necessario, ancora con latte, è bene non far asciugare il sughetto: regolate di sale. Tagliuzzate il rosmarino molto finemente e unitelo al sughetto con qualche gheriglio di noce.

Calare i ravioli nell’acqua bollente salata per qualche minuto, condirli con il sughetto, farli saltare in padella  e finire con qualche semino di sesamo e un po’ di parte liquida del sugo…

Vi potrebbero anche interessare:

FIOR DI RAVIOLI ALLA SCAMORZA CON SALSA ALLO ZAFFERANO

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: