Un “Dolcepensiero” modificato: leggendo il numero di novembre di SALE & PEPE, mi sono soffermata su questa ricetta veloce perchè avevo appena scongelato delle fettine di maiale che avrei semplicemente fatto cuocere sulla piastra. Ed invece ecco che in tavola i miei uomini si sono gustati un piattino “very very good”!!! L’unico mio problema, che anche questa volta si è presentato, è reperire la pancetta quadrata o tesa a fettine sottili, intendo quella fresca del salumaio; devo sempre comprarne un bel pezzetto per poi affettarmela al momento. Preciso che la ricetta della rivista prevedeva dei rotolini che da me sono diventati involtini perchè le fettine di maiale erano piccole e sottilissime. Matteo ha pur sempre dentini di un bimbo di 3 anni ma fauci di uno di 30!!! Ilpiatto è risultato gustosissimo grazie anche al sapore particolare che ha regalato l’uvetta.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
400 grammi di maiale a fettine
una cipolla
3 cespi di radicchio lungo
40 grammi di uvetta
100 grammi di pancetta affettata
un ciuffo di prezzemolo
un dl di vino bianco
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
PREPARAZIONE
Far ammorbidire l’uvetta in una ciotolina di acqua tiepida. Intanto lavare il radicchio e il prezzemolo, tritare la cipolla e farla appassire con un filo di olio in un tegame antiaderente. Unire prima il radicchio, poi l’uvetta strizzata e far rosolare per circa dieci minuti. Unire un po’ di acqua tiepida se tende a fumare troppo. Salare e pepare. Prendedere le fettine di maiale (non le ho battute perchè già belle sottili) e adagiatele sopra la pancetta a fettine, coprite con il radicchio preparato e arrotolate formando degli involtini. Rosolateli nel tegame del radicchio, sfumate con il vino, lasciatelo asciugare un po’ e insaporite con una manciata di prezzemolo tritato. Servire gli involtini con qualche fetta di radicchio fresco con un filo di olio e sale.
… e ancora RADICCHIO
buonissimi! e impreziositi da quell’uvetta sono speciali 🙂 (cavolo che fame mi hai fatto venire)…
eh qui hai fatto bingo! radicchio di treviso che adoro e la carne saporita è troppo buono!!! baci!
buoniiii. uguali io li faccio anche con l insalata belga sono belicati entrambi,…. quasi quasi me li preparo stassera ciao
@tibia e federica: grazie!!!
@antonietta: con l’insalata belga… beh un’idea in più da segnare!!! grazie
Io questa ricetta la faccio quasi simile solo che aggiungo anche un po’ di gorgonzola dolce in ogni involtino. Se piace questo formaggio, è da provare!
Poi faccio anche il radicchio in saor: saltare pochi minuti una cipolla tritata meglio se di Tropea, con olio d’oliva,unire il radicchio a spicchi e saltare un paio di minuti, aggiungere 1/2 bicchiere di aceto, due manciate di uvetta precedentemente ammollalta e 2 di pinoli, sfumare e lasciare appassire del tutto il radicchio. Coprire e lasciare insaporire qualche ora prima di riscaldare velocemente e servire. Marina