Un “dolcepensiero” ritrovato: ricetta e foto che risalgono a giugno, perse nei meandri di ben due computer (il portatile di casa e il mac dell’ufficio). Ma soprattutto mai postata per il semplice motivo che curiosando fra i vostri bellissimi blog, mi è venuto il dubbio che forse l’avevo notata e trascritta nei minimi particolari senza però segnarmi il blog di appartenenza… e me ne scuso. Comunque ora la sto’ postando cogliendo l’occasione di aggregarmi a tutti quei blog che hanno subito plagi: in questi giorni ho letto molti vostri sfoghi, non so’ se è capitato pure a me – non me ne sono mai accorta – ma la cosa che più mi ha scioccato è stato il plagio che è finito in diretta tv!!! Finisco chiedendo a colui o colei che dovesse riconoscere la sua ricetta, di avvertirmi subito che modificherò il post indicando il diretto interessato… ma ora rilassiamoci con le gambe sotto il tavolo e questo piatto di pasta molto gustosa!
INGREDIENTI
320 grammi di farfalle
un mazzetto di asparagi
100 grammi di ricotta
4 cucchiai di latte
1/2 cucchiaio scarso di pepe verde in salamoia
mezzo scalogno
40 grammi di burro
sale
PREPARAZIONE
Lavare gli asparagi, privarli della parte finale più dura e sbollentarli per circa cinque minuti. Scolarli, tagliare le punte mentre i gambi tagliarli a pezzetti. Tritare lo scalogno finemente che farete soffriggere con il burro e appena lo scalogno si sarà dorato, unirci le punte e i gambi dell’asparago. Regolare di sale. Unire il pepe verde pestato o tritato, unire qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e continuare la cottura mentre lessate la pasta. A parte in una ciotola stemperare la ricotta con il latte ottenendo una crema liscia. Scolare la pasta che unirete agli asparagi, saltare e unire poi mescolando la ricotta. A fuoco vivo mescolare per qualche minuto. Servire…