Un “Dolcepensiero” per far festa… è in pieno svolgimento a Como la CITTA’ DEI BALOCCHI dove nelle varie vie della città, si possono incontrare mercatini di ogni genere, personaggi curiosi che allietano i bimbi, babbo natale che regala dolci e artisti di strada che gioiscono ad ogni tintinnar di monete.
In piazza Cavour che si affaccia sul lago (dove è sorto quel famoso muro che stava per ofuscare il meraviglioso panorama!!!) si estende la pista sul ghiaccio dove si può passare qualche ora scivolando fra musica e profumo di frittelle. Ma sono le bancarelle un po’ da tutta Italia che la fanno da padrona… infatti si possono acquistare prodotti alimentari oppure ricordini e pensieri per amici e parenti: per l’esatezza dire bancarelle sarebbe un offesa, perchè i produttori possono dar sfoggio dei loro prodotti in splendide casette di legno tutte disposte in fila in un ordinato sentiero posto nel centro piazza. Ma l’appuntamento con la tradizione comasca natalizia, si estende anche attraverso le altre vie e piazze: in piazza Volta c’è la bellissima giostra di cavalli e la polizia di stato che da lezioni ai bimbi e fa provare i vari mezzi in loro dotazione. Il trenino vi assicura un giretto della città, bellissimo se lo fate alll’imbrunire con un mix di tramonto e luci di natale. In piazza S. Fedele, anche durante altre domeniche durante l’anno, si estende un mercatino con prodotti fatti a mano: a Natale si arricchisce di cose ancora più belle e colorate create da mani esperte.
Accanto al profano, ci saranno anche tante manifestazioni sacre: il presepe vivente e la classica messa di mezzanotte in Duomo che si affaccia sulla rispettiva piazza con il Broletto illuminato. Insomma se non ci siete ancora venuti, beh non mancate in questo particolare momento… Como non è solo Clooney!!!
Rispondi