Un “Dolcepensiero” per vincere il freddo: sarà il freddo, sarà l’atmosfera natalizia, ma qui il cioccolato è il re indiscusso sulle mi tavole. Domenica scorsa per un dopocena straveloce, ho proposto questa torta decisamente calorica solo a vedere quel bel strato di cioccolato. Una vera goduria fatta con una frolla non molto alta e leggera grazie alla presenza della farina di riso, la stessa frolla che ho usato per questi biscottini qui. Un alternativa alla solita frolla che può essere perfetta anche per chi è intollerante al glutine, se fatta per intero con la sola farina di riso e nonsa dire di no ad un dolce veramente delizioso!!!
INGREDIENTI
PER LA FROLLA
125 grammi di farina di riso
90 grammi di farina bianca 00
120 grammi di burro
90 grammi di zucchero a velo
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
4 tuorli
PER IL RIPIENO
200 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di burro
2 uova
1 tuorlo
80 grammi di zucchero
qualche fiocco di neve di zucchero
PREPARAZIONE
Passare nel robot da cucina il burro morbido spezzettato con le mani in pezzi piccoli e lo zucchero a velo; unire il lievito, le farine setacciate e i tuorli. Amalgamate fino a quando si forma una palla che avvolgerete nella pellicola per alimenti che metterete poi nel frigorifero per almeno un paio di ore. Stendere poi la pasta sulla spianatoia fino a ricoprire per intero il vostro stampo che avrete imburrato ed infarinato (diametro di cm 26). Bucherellatela con una forchetta, copritela con i fagioli secchi e cuocere in forno a 180°C per circa 25 minuti. Sfornate la crostata, fatela raffreddare mentre preparate il ripieno al cioccolato. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro. Separato cuocere sempre a bagnomaria le uova, il tuorlo e lo zucchero, montando il composto con una frusta finchè diventa spumoso. Toglietelo dal fuoco ed incorporare il cioccolato: mescolare bene il tutto fino a quando sarà ben amalgamato. Riempire la crostata fredda con la crema ottenuta e infornate nuovamente a 160°C per 15 minuti. Fate raffreddare poi la frolla, decorate con gli zuccherini e mettetela in frigo fino al momento di servire.
Vorrei ringraziare tutti voi che anche solo per un “pensierino veloce”, passate da qui: nella giornata di venerdi 18 ho ricevuto 933 visite (il mio nuovo record giornaliero) per un totale di 92.346. GRAZIE DI CUORE E CON L’OCCASIONE DI AUGURO DI PASSARE UN NATALE SERENO CON CHI VI AMA E UN NATALE GUDURIOSO CON LE VOSTRE SPECIALITA’… e chissà, magari con qualche pietanza da me ispirata!!!