Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 3 gennaio 2010

 Un “dolcepensiero” in dispensa: era da tanto che avevo in dispensa questa polverina rosso fuoco adatta a piatti indiani. Guardando quà e là in rete o su qualche libro di cucina, mi ha stuzzicato l’idea del pollo con questa miscela di aromi: la TANDOORI MASALA, appunto. Rispetto al suo colore, questa miscela non è piccantissima, decisa e particolare si! Questa ricetta che vi propongo non è il famosissimo pollo tandoori (non avevo dello yogurt tanto meno l’utensile giusto per la sua cottura), semplicemente sono delle tenere coscette di pollo aromatizzate con queste spezie, ma arriverà anche quella più famosa in seguito. Comunque il TANDOORI MASALA è un mix di spezie tipiche della cucina indiana e pakistana che in sè racchiude il caldo significato di bollente e piccante, anche se la mia in dispensa non si è rivelata piccantissima: appena aperta la confezione, il profumo che ne ha sprigionato è stato però al quanto pungente. Il colore, rosso fuoco, mi ha sempre tradito: pensavo fosse troppo piccante per i miei gusti e pesante al gusto, quindi ho dovuto studiarne un po’ la sua storia prima di adentrarmi nel suo uso. La preparazione per questa polvere rossa avviene con la tostatura, la macinatura ed infine la miscelatura di varie spezie tra cui la cannella, i semi di cumino, il coriandolo, i baccelli di cardamomo, i chiodi di garofano, i grani di pepe nero e la curcuma. Questa miscela ormai famosissima in tutto il mondo, ha raccolto diverse varianti e logicamente in base alle spezie in essa contenute, anche il prezzo di vendita cambia come di conseguenza anche il grado di piccantezza. Infatti il masala può contenere anche peperoncino, aglio, polvere di ginepro, sesamo, semi di senape e finocchio. Al mio pollo ho affiancato qualche cucchiaiata di RISO BASMATI a grana lunga semplicemente cotto in acqua salata con SALE ROSA DELL’HIMALAYA. Questo riso è fragrante e delicato. Viene coltivato in India e Pakistan da centinaia di anni. Si dice che le colline ai piedi dell’Himalaya producano il miglior Basmati e la Dehra Dun è la più pregiata di queste varietà. La varietà di questo riso sta nella particolare lunghezza del chicco e necessita di una cottura più lunga e dolce rimanendo ben sodi e separati fra loro; è consigliabile lavarlo prima della cottura avendo un alto tasso di amido. Lo trovo delizioso come accompagnamento di cibi etnici quale sostituto del nostro pane.

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

12 cosce di pollo

4 cucchiaini di tandoori masala

olio evo

sale rosa dell’Himalaya

200 grammi di riso Basmati (grana lunga)

PREPARAZIONE

In una larga padella, disporre le cosce di pollo precedentemente oliate, salate leggermente con il sale rosa e passate in tre cucchiaini di tandoori masala. Infornare per circa un paio di ore a 160°C, controllarle durante la cottura rigirandole spesse volte irrorandole con il cucchiaino rimasto di spezie diluito in una tazza di acqua tiepida in modo che non si seccano. Per completare il piatto, cuocere in acqua fredda e salata con sale rosa il riso per circa 20 minuti.

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: