Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 21 gennaio 2010

Un “Dolcepensiero” alla Nigella: per chi ha sky e ama cucinare sicuramente nei suoi canali preferiti non possono mancare ALICE e GAMBERO ROSSO dove si possono vedere programmi interessanti di cucina. Fra i tanti c’è il programma di NIGELLA LAWSON: non ci sono parole per descrivere la sua voglia di cucinare e poi di mangiare, penso che per lei sia un bisogno più che una necessità e mi chiedo se è vero che tutte le sere, prima di andare a letto, si comporta come nella sigla finale. Insomma aprire un frigo e mangiare un po’ di tutto quello che si è cucinato durante la giornata, penso che non sia da tutte: passi per qualche pezzo di dolce, ma quando si addenta cosce di pollo intinte in qualche salsina piccante, mi chiedo dove trova poi la voglia di dormire… Per non  parlare delle sue colazioni o pranzi che lei intende sempre per una persona… che magari si gusta in metro o in taxi. Comunque resta il fatto che da lei ho imparato vari trucchetti e ricettine veramente deliziose ed interessanti, direi anche un po’ “svunce”… La particolarità che più mi piace in lei, è assemblare con tanta leggerezza e semplicità, ingredienti vari per formare piatti vincenti ed accattivanti. E’ da lei che è partita l’idea di confezionare questa coppa, semplice ma di sicuro effetto visivo per non parlare di bontà: non è una sua ricetta ma bensì mia che nasce appunto dai suoi insegnamenti. Credo che la sua fiolosofia di cucinare in modo semplice e veloce, abbia conquistato parecchi di noi: l’importante è non cadere nella banalità. Una coppa cosi la può fare da regina in una cena o pranzo fra amici.

INGREDIENTI

PER LA CREMA CHANTILLY

50 grammi di farina bianca 00

5 dl di latte

125 grammi di zucchero semolato

6 tuorli

un bacello di vaniglia

2 cucchiai di zucchero a velo

2,5 dl di panna fresca

PER LE MERINGHE

2 albumi

125 grammi di zucchero a velo

1 cucchiaio di cacao amaro

sale

PER LE COPPE

qualche pezzettino di frutta fresca

qualche pralina

cacao amaro

PREPARAZIONE

Preparare le meringhe: montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo setacciato continuando a montare con le fruste; allo stesso modo unire il cacao. Mettere il composto in una sacca da pasticcere con la bocca liscia e formare tante meringhette sulla teglia ricoperta con carta da forno. Cuocerle in forno a 80-100°C per almeno tre ore lasciando lo sportello socchiuso. Preparare la crema: montanre la panna con le fruste elettriche ed incorporare lo zucchero a velo setacciato. Mettere in frigo. Incidere il baccello di vaniglia per il lungo, mettetelo nel latte e fate scaldare fino alla prima ebollizione. Lavorare i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro, versate poi a filo il latte filtrato e continuare a mescolare. Trasferire su fuoco basso e cuocere la crema per circa dieci minuti sempre mescolando finchè il composto non velerà il cucchiaio. Fate raffreddare la crema, uniteci poi la panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto fino a quando il tutto si sarà ben amalgamato. Ed ora impiattiamo: sbriciolare con le mani le meringhe e porle sul fondo delle vostre coppe. Distribuire a cucchiaiate la crema, continuare con la frutta a dadini (ho usato delle fragole, lo so che non è stagione ma mi fido del mio fruttivendolo che mi ha parlato bene della serra che le produce tutto l’anno!!!) e ancora qualche pezzetto di meringa. Spolverare con il cacao amaro, terminare con qualche pralina: ho usato delle palline al cioccolato al latte e dei cristalli di neve di zucchero, un regalo della mia amica Edy. Non resta che gustarle!!!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: