Un “dolcepensiero”: ultimamente c’è mio padre che si è “inghiottito” di torte salate. Quelle che preferisce sono a base di formaggi, calde e saporite; oltre ad essere veloci da preparare, possono sistemare una cena magari organizzata all’ultimo momento mettendo d’accordo grandi e piccini. Vorrei aprire una parentesi su un formaggio delizioso quale è il BRIGANTE SARDO cioè la caciotta tipica sarda dal gusto particolarmente dolce e delicato a base di latte di pecora e ottenuto mediante salatura con sale marino. E’ un formaggio a pasta molle che conserva il gusto e il sapore del classico pecorino, che vede il suo inizio alla commercializzazione verso gli anni settanta. I migliori sono ancora prodotti dai pastori negli ovili subito dopo la mungitura delle pecore…
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
50 grammi di brigante sardo
50 grammi di taleggio
50 grammi di gorgonzola
50 grammi di provolone
1oo grammi di prosciutto cotto
1 noce di burro
gherigli di noce
PREPARAZIONE
Tagliare a dadini il brigante sardo e il provolone, stendere un velo di burro sulla tortiera e adagiarvi la pasta sfoglia. Ricoprirne il fondo con il prosciutto cotto, il formaggio a dadini mentre sia il gorgonzola che il taleggio li metterete a fiocchetti. Ripiegarne i bordi. Tagliare i gherigli di noce a metà e spolverare tutta la torta salata. Infornare per mezz’ora a 220°C.
ciao!!! questa torta deve essere gustosa e saporita da morire…mmmm….Come sempre complimenti!
Che torta gustosa!
formaggi e noci…abbinamento perfetto, matrimonio d’amore!:)))
riciaooo
terry
http://crumpetsandco.wordpress.com/
E come Pizza o cuele e la diferenza
@tutti: grazie per aver fatto visita!!!