INGREDIENTI E PREPARAZIONE: per questa ricetta, non ho indicato ne pesi ne misure. Quando Marco si mette a cucinare, apre la mente e via di padelle… e credetemi ne tira in giro tantissime.
Svuotare l’interno della sacca dei calamari, togliere la pelle, tagliare la testa e sminuzzare i tentacoli. Mettere i tentacoli in una padella facendoli saltare con un pò di olio evo, qualche spicchio di aglio e tre acciughe; sfumare con un bicchiere di vino bianco secco, dopodichè togliere l’aglio. Aggiungere il pane grattato mischiato con del grana gratuggiato e un pò di erba cipollina; regolare con sale rosa e pepe bianco. Poi mettere il tutto in una terrina aggiungendo il prezzemolo tritato e due uova sbattute. Mescolare bene tutto e riempire i calamari. Chiuderli con uno stuzzicadenti, preparate una padella con olio evo e aglio, mettere i calamari e dopo che sono rosolati su tutti i lati, sfumateli con vino bianco e continuare la cottura per circa 10 minuti coprendo la padella con un coperchio a fuoco medio/basso. Quando sono pronti aggiungere prezzemolo, regolare se necessario con sale e pepe e servire. Servire con fette di limone per chi gradisce accompagnarci il pesce e con un contorno di pomodorini, aglio e olio evo.
Vi potrebbe anche interessare:
SPAGHETTI ALLE VONGOLE E OLIVE
eccola qui a presentare un’altra ricetta super con un pesce che mi piace moltissimo!!
delicato leggero…invitante!!! mmm..
Moooolto buoni! complimenti, mi sembra davvero ottima come ricetta 🙂
Buonissimo il ripieno, bello il tocco della cipollina che adoro!
ciao
Terry
http://crumpetsandco.wordpress.com/
mmmmm fame! Le tue foto sono sempre così invitanti!
buonissimiiiii!!! me li preparava sempre mia nonna!!!mi piacciono un sacco!!ma il sapore di qll che mi faceva lei nn lo ritrovo più:( anche lei niente bilance, niente misure, solo occhio e tanti anni passati in cucina
proverò il vostro dolce pensiero