Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 febbraio 2010

Un “Dolcepensiero” per febbraio: questo mese per la mia famigliola, è un mese importante… festeggiamo il compleanno del mio bimbo, il mio e san valentino che, personalmente, non trovo una festa di solo consumismo, se festeggiata a dovere e in modo semplice. Infatti evitando particolari uscite, questa serata la passo volentieri anche nella mia casetta in compagnia di mio marito (e anche di Matteo fino all’ora della nanna) e magari stappando una buona bottiglia di moscato italiano ben freddo. Cosa c’è di meglio che una torta “peccaminosa”? questa che vi propongo oggi è una vera delizia morbida e gustosa… ma questa volta non l’ho preparata per san valentino bensì per festeggiare il mio compleanno con il gruppo di “fantastidonne” che ho la fortuna di avere vicino a me. Infatti ho trovato delle splendide amiche con cui parlare, confidarsi e scherzare… e ne sono veramente felice!!! e tutto il mio entusiasmo l’ho messo in questa torta decisamente goduriosa.

INGREDIENTI

150 grammi di cioccolato fondente

1 pera abate

peperoncino q.b. (in base ai vs. gusti)

la buccia di un’arancia tarocco

200 grammi di farina bianca

100 grammi di fecola

170 grammi di zucchero

100 grammi di burro salato

3 uova

2 dl di latte

1 bustina di lievito

zucchero a velo

PREPARAZIONE

Nella planetaria, miscelare il burro – precedentemente sciolto a bagnomaria – con lo zucchero aggiungendo i tuorli uno alla volta. Mentre si forma un composto ben gonfio, ridurre il cioccolato a scaglie, metterlo in una casseruola, aggiungere il latte e farlo sciogliere a bagnomaria a fuoco moderato. Mettere la farina con la fecola e il lievieto setacciati insieme, nel composto gonfio di uova e zucchero azionando la planetaria a bassa velocità. Unire il cioccolato sciolto e mischiare bene il tutto aumentando gradualmente la velocità. Sbattere bene a neve, on un pizzico di sale, gli albumi che incorporerete nell’impasto. Aggiungere in quantità minima il peperoncino, assaggiate l’impasto, se risulta poco piccante, aggiungetene dell’altro (non vi indico il peso perchè il grado di piccantezza può variare in base al peproncino). Tagliare la pera a quadretti piccoli, unirli all’impasto e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, finire di incamerare tutti gli ingredienti. Dopodichè, versare il tutto in una tortiera a cerniera ben imburrata (diametro cm 26-28) infarinata con zucchero e farina e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti (la prova dello stuzzicadente alla fine vi farà capire se sfornarla o lasciarla in forno caldo).  Quando sarà ben fredda, spolverarla con zucchero a velo e le scorzette di arancia.

Vi potrebbero anche interessare:

TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

TARTUFI DOLCI

FROLLA DI RISO CON RIPIENO AL CIOCCOLATO

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: