Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 23 febbraio 2010

Un “dolcepensiero” forse inadeguato: san valentino ormai è passato, e forse questi biscotti potevano essere l’ideale per una colazione a letto per la domenica in cui cadeva la festa degli innamorati. Ma io, per mancanza di tempo, li ho preparati in questi giorni anche perchè nell’aria si avvicina il compleanno della mia mamma e anche l’anniversario che festeggierà 13 anni da quando conosco il mio amore… tutto lo stesso giorno. Quindi ci vuole qualche prova per arrivare ben pronti al 5 marzo; infatti questa ricetta, segnata da tanto tempo, l’ho modificata in base agli ingredienti che avevo in casa e che più mi piacevano. Ho scoperto la farina di riso che adoro nelle crostate e nei biscotti: infatti buona parte di essa, fa parte di questa ricetta insieme al mandarino e al cioccolato ingrediete “must” nella cucina di mio marito.

INGREDIENTI

150 grammi di farina di riso

50 grammi di farina bianca 00

80 grammi di burro salato

20 grammi di burro

40 grammi di zucchero aromatizzato alla cannella

40 grammi di zucchero semolato

1 albume di uovo

mezzo cucchiaino di lievito

la buccia di un mandarino

50 grammi di cioccolato fondente.

PREPARAZIONE

Nella planetaria, lavorare il burro sciolto a bagnomaria con gli zuccheri (il mio aromatizzato alla cannella era in granelli che ho passato al mixer insieme a quello semolato); dopo di che ho aggiunto l’albume con un pizzico di sale. Cambiare la frusta della planetaria con quella a K: aggiungere le due farine, il lievito il tutto setacciato. Gratuggiare il mandarino e la sua buccia unirla al composto, abbassare la velocità al minimo per unire il cioccolato tagliato a pezzettini piccoli come fossero gocce: impastare fino ad ottenere una palla. Passarla sulla spianatoia, impastare qualche minuto con le mani e poi stendere la pasta allo spessore di circa 3-5 mm. Con le formine che volete, ritagliare i biscotti, trasferirli su una teglia con carta da forno e lasciate riposare per circa un ora, poi infornare a 170°C, forno già caldo per circa un quarto d’ora oppure fino a quando i vostri biscotti risultano scuri in superficie.

Vi potrebbero anche interessare:

BISCOTTI BIANCHI

FROLLA DI RISO CON RIPIENO AL CIOCCOLATO

MUFFIN COCCO E CIOCCOLATO FONDENTE

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: