Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 10 marzo 2010

Un angolo cosmopolitano di Giappone in Como: ristorante, sabato sera, cucina giapponese, pieno anzi pienissimo… Il ristorante TOKYO – Como viale Lecco, ormai ha preso piede. Il ristorante è composto da due piani a più salette, tutte deliziose: all’entrata una piccola divisa da un saparè, poi si passa in un’altra divisa semplicemente da una parete con canne grosse di bambu’ prima di arrivare a quella principale dove si possono ammirare gli chef nella preparazione del sushi & co. Al piano inferiore un’altra saletta intima chiusa con porte a soffietto tipiche della cultura giapponese per poi passare all’ultima saletta lunga dove ci sono alla parete cinque tavoli a livello del pavimento con il buco per mettere le gambe, il tutto arredato in perfetto stile minimale ma giapponese. Di sabato sera si rischia però di avere le portate ordinate non nell’ordine richiesto, mentre in settimana (sono stata di giovedi) il ristorante era pieno ma senza caos e code per sedersi. Comunque abbiamo iniziato con dell’ottimo te’ verde  e del te’ al gelsomino. Parliamo delle pietanze che abbiamo gustato: devo dire che la cucina è molto buona. Come da loro tradizione, in un angolo della sala principale, i cuochi preparano il sushi in contemporanea alla nostra permanenza (qui trovate la mia “versione casalinga”). Come entrèe, portano una sorta di involtini fritti in tempura.

Beh, l’inizio promette bene, se non fosse che loro sono “proprio giapponesi” e diventa un po’ un problema chiedere e avere spiegazioni sui tantissimi piatti che il ristorante offre… decidiamo così di stare sul tradizionale partendo con un mix di sushi e sashimi… la famosissima BARCA.

La barca è così composta: NIGHINI SUSHI, pallina di riso con due pessi di pesce fresco sopra; SASHIMI, fettine di pesce crudo solitamente salmone, tonno, polipo e gamberi sfilettati; SUSHI, pallina di riso e pesce crudo e alghe. Ottimo accompagnamento la salsa di soia, wasabi oppure alghe.

Come primo piatto, abbiamo scelto gli spaghetti saltati con verdure e gamberi serviti con “magia”: sopra la portata, c’era una sorta di insalatina che non sono riuscita a capira che tipo fosse (e data la tanta gente, non ho osato chiedere, troppo presi nel servire) che, a contato con la pasta calda, si muoveva come se danzasse… si avete capito bene. Il sapore era agrodolce, buono, ne dolce ne salato, proprio al punto giusto, mangiato in un baleno, da assaggiare credetemi e da rimangiare… magari anche a casa, perchè il ristorante fa servizio da asporto su tutte le loro tantissime portate. Questo primo lo mangiato sia quel giovedi sera e replicato anche domenica scorsa. Merita!!! Il nome del piatto è YAKI UDON.

Questa volta non ho saputo resistere al secondo e poi eravamo tutte affamate e spizzicavamo in tutti i piatti che abbiamo ordinato: insomma una sorta di assaggio per tutto. Quindi vai con il secondo dove abbiamo puntato su degli spiedini di gamberi con salsa di soia e i SAMURAI STICK ossia involtini di pesce serviti con una salsina veramente deliziosa!!!

Eravamo sazie, devo dire che le porzioni sono più che giuste… ci siamo limitate a gustare ciò che già conoscevamo ma devo dire che rispetto ad altri ristoranti giapponesi, il Tokio l’ho trovato un po’ meno occidentalizzato, il che non guasta!!! Per finire in bellezza non ci siamo fatte mancare il dolce: un tris di semifreddi con gelatine alla frutta e delle palline fritte con semi si sesamo e con all’interno una cremina dal gusto particolare e di colore nero. Non ho chiesto di cosa fosse fatta per il semplice motivo che il ristorante era stra-pieno!!! come già accennato. E non poteva mancare il gelato al te Matcha, che a presto spero di proporre anche a casa, appena riuscirò a reperire la materia prima.

Io ci ritornero’ sicuramente per la terza volta: abbiamo speso circa 30 euro a persona. Se amate la tranquillità vi consiglio un giorno in settimana; se invece questa particolarità non vi turba, andateci quando volete ne vale la pena, oppure perchè no anche un take away…

(le foto logate con un cuoricino, sono della serata passata con Cristina di giovedi, mentre le altre sono della serata di sabato con Barbara, Laura, Federica, Nicoletta e poi IO…)

INDIRIZZI RISTORANTI GIAPPONESI

*MOMIGI via Perlasca – Como

*TOKYO Viale Lecco – Como

*SAKURA – Meda

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: