Questa ricetta la potete trovare anche qui:
Un “dolcepensiero” ormai finito: ecco l’ultima ricetta in cui ho utilizzato la mia buonissima ricotta salata sarda. Infatti la mia scorta posta sottovuoto… E’ FINITA!!! ora devo attendere fino a giugno quando farò la mia prima capatina in quel di Ortueri. Ritornado alla ricetta, questi cannelloni hanno ottenuto un gran successo ripromettondomi di rifarli ma con più besciamelle… troppo buona!!! Sono ideali in questo periodo perchè “di magro” ma sapientemente sostanziosi: li abbiamo abbinati ad un vino bianco RIBOLLA GIALLA vitigno del Friuli che viene coltivato quasi esclusivamente sulla fascia collinare che dal Carso arriva fino in Istria fino dal 1300. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verde chiaro. Il suo odore ricorda il fiore d’acacia, di castagno e di rovere; il gusto secco è molto invitante. Gli accostamenti gastronomici ideali sono minestre, creme e vellutate a base di verdura, piatti di pesce. Va servito a 10-12 gradi. L’ho scelto per questi cannelloni dove primeggia la verdura quali spinaci e la delicatezza della ricotta. Il costo a bottiglia si aggira sui 13/15 euro.
INGREDIENTI
24 cannelloni
400 grammi di spinaci
400 grammi di ricotta fresca
2 uova
1 noce di burro
ricotta salata stagionata grattugiata q.b.
besciamella (per la ricetta, qui)
sale & pepe.
PREPARAZIONE
Far bollire abbondante acqua calda, dove tufferete i cannelloni per qualche minuto fino a quando non si saranno ammorbiditi che poi metterete su una gratella per farli raffreddare. Nella stessa acqua, lessare gli spinaci per circa cinque minuti, scolateli e con una mezzaluna, tagliateli finemente. In una ciotola stemperare la ricotta con una forchetta. insaporite con sale e pepe e mischiatela con gli spinaci. Sbattere le uova, salarle e cuocere una frittata con la padella leggermente imburrata e quando sarà cotta, tagliarla a listarelle sottili. Unirla alla ricotta e spinaci. Preparare la besciamelle. Imburrate leggermente una pirofila, riempire i cannelloni con l’impasto e disporli nella pirofila. Versare la besciamelle e spolverare con la ricotta salata. Infornare per circa un quarto d’ora o fino a quando saranno ben caldi e leggermente dorati in superficie.
Vi potrebbero anche interessare: